1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Questo è carino, ma significa fare un grosso secondario senza alluminatura...per giunta con un coefficiente di rifrazione "giusto". Non mi pare una cosa assai semplice.

Interessante l'articolo su Coelum (se lo avessi... :roll:)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà, il dubbio di Lead sui riflessi è più che lecito. Mi risulta infatti che un accorgimento sia necessario per evitarli. L'ideale sarebbe di lavorare la parte posteriore dello specchio in modo da sfaccettarlo con angoli di 10° ma ho letto da qualche parte che, essendo un casino, va cmq bene la smerigliatura. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Massimo, ad essere onesto ci avevo pensato anche io, o meglio... Il discorso dovrebbe essere questo: se si utilizza uno specchio alluminato con riflettanza 96% ne dovrebbe conseguire (me ne vado per un'idea) che la radiazione termica assorbita dallo specchio sia il 4%, il che non mi pare per niente tanto, visto che il prisma di Herschel taglia il 95% della radiazione e i filtri rimangono intatti assorbendo tutto il resto... ma servono conferme, ci tengo, alla retina :D

A dirla tutta, avevo pensato ad una cosa simile a quella che dici, utilizzando al posto del secondario un Prisma si Herschel (o equivalente) per buttare fuori una bella parte della radiazione. In effetti credo che la parte critica sia il secondario (sul quale arriva la radiazione concentrata) piuttosto che il primario.

La mia idea, stuzzicato da Fulvio, era farmi uno strumento riflettore dedicato unicamente al sole per guadagnare in dettaglio rispetto alle piccole aperture ma nel contempo non cuocermi il cervello :D

Pilo, questo sarebbe MOLTO confortante... :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Ultima modifica di Lead Expression il giovedì 17 aprile 2008, 11:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: sole
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 11:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
ci sto lavorando visto che ho anche l'ottica che ronfa in un cassetto, aspettiamo un attimino che sviluppo l'idea, certo perchè funzioni ci sono degli accorgimenti da attuare eh
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 11:54 
Io invece sto lavorando ad un "proiettore":
un "triangolo di legno" con tre specchi, un obbiettivo acromatico da 50 ed un oculare tipo K o HR...
tipo così:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... e%20solare
ma tutto di legno...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 12:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
ben fede io pero' pensavo a qualcosa di piu definitivo......

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Massimo fammi sapere che l'idea mi intriga.

PS: L'idea del secondario col prisma l'ho buttata a caso... sbaglio o potrebbe non essere un'idiozia?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 12:04 
Il mio sarà un "giocattolino"...
servirà per far vedere il Sole ai bimbi... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 12:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
si lo immaginavo fede e fai bene cosi impareranno molto. Se molti padri fossero cosi, non avremmo schieri di deficenti in giro per le strade.....hai il mio appoggio morale totale.
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 12:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Lead per ora non mi sbilancio, in quanto ho un po' di idee che mi frullano nel cervello su questo telescopio solare. Certo che:
dobbiamo sfruttare al massimo la qualità dell'ottica,
dobbiamo lavorare in sicurezza,
dobbiamo fare in modo che la turbolenza e il calore della colonna d'aria davanti allo specchio sia controllabile.
dobbiamo spendere cifre decenti e non folli.
Lead con che rapporto focale pensi di lavorare?
Hai già fatto un conto del diametro di cpl che ti serve?

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010