1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 13:53 
Quel 3D era sull'acquisizione analogica di segnali con un pc, cosa di cui non so nulla... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cmq sebra proprio interessante!anche i link che fornisci..
allora lo prendi fede?.... sii lo so che cedi alla tentazione.... daaaaai ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 14:38 
naaa...
niente "diavolerie elettroniche" nel mio hobby... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Il minibino lo trovate anche nei negozi cinesi (identico) a 8 euro ma con tre minuti di garanzia.

Io l'ho usato per farne 2 cercatori a immagine raddrizzata, altro che il palstichino SkyWatcher... a soli 4 Euro e va perfettamente nel supporto del cercatore (basta eliminare la gomma esterna).
Peccato per l'antiriflesso rosso che ruba un po' di luminosità, in compenso basta e avanza.

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo G ha scritto:
Il minibino lo trovate anche nei negozi cinesi (identico) a 8 euro ma con tre minuti di garanzia.

Io l'ho usato per farne 2 cercatori a immagine raddrizzata, altro che il palstichino SkyWatcher... a soli 4 Euro e va perfettamente nel supporto del cercatore (basta eliminare la gomma esterna).
Peccato per l'antiriflesso rosso che ruba un po' di luminosità, in compenso basta e avanza.


A lode del LIDL va detto che questo minibino ha anche le lenti con coating azzurrino, a differenza dei pari costo cinesi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Fede67 ha scritto:
Questo però vi è sfuggito:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... Sat_Finder

ed applicato a questo:
http://www.radio-astronomie.com/radtel.htm
o a questo:
http://sweiller.free.fr/radioastronomy/ ... tTrial.htm
potrebbe anche "aprire nuovi orizzonti"... ;)


La mia tecnologia si ferma al goto... :roll:
Questa è roba da scienziati puri :shock:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Questa mattina sono passato dal Lidl e non ho saputo resistere.
Beh, confermo che da tenere in tasca, portare in spiaggia, smembrare per farne due cercatorini, regalare a figli di amici... il mini-bino non mi sembra affatto una schifezza totale: è comunque utilizzabile almeno di giorno, anche se non luminosissimo e con colori un po' slavati. Lo provo appena fa buio poi vi dico.
Tra l'altro il Watusso mi puntava e non sono riuscito a provarlo, ma la collimazione è poi risultata decente. Ne deduco che lo è in tutti, visto che mi sembra sia fissa.

Per meno di 9 euro fa il paio col microscopio a 100X di qualche tempo fa

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Tra l'altro il Watusso mi puntava e non sono riuscito a provarlo, ma la collimazione è poi risultata decente. Ne deduco che lo è in tutti, visto che mi sembra sia fissa.


Credo si possa sistemare invece: sotto la gomma ci sono dei grani in corrispondenza dei prismi a tetto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ford Prefect ha scritto:

Credo si possa sistemare invece: sotto la gomma ci sono dei grani in corrispondenza dei prismi a tetto.


Confesso che non ci avevo guardato in fine: grandioso, allora non manca proprio nulla, praticamente un Miyauchi in miniatura!!!

Tenetemi fermo Deneb se no mi uccideeee!!! :wink:

Comunque se fate un regalo a qualcuno che non frequenta il Lidl penserà che lo abbiate pagato almeno 50 euro.
... E chi provasse a venderlo su ebay come super-binocolo professionale!!! Vedrete le lune di Giove e gli anelli di Saturno, i crateri lunari e la vicina di casa che fa la doccia senza tende alla finestra. Venghino siore e siori :twisted: :twisted: :twisted:
Ops, adesso mi bannano.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010