1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Letto da qualche parte che la DSI in BN è più sensibile e meno rumorosa (ma quest'ultima cosa se devi solo guidarci non interessa) della Mag ma quest'ultima ha un sensore (se non ricordo male) ben più grande. Io opterei per la Mag. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh si ,
non fatico a crederlo.. la mag e' un po' cieca pero' compensa con il grande sensore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sigh io sono ancora indeciso......
vorrei poter provare entrambe per poi decidere!
ed io purtroppo ho un'ottica f/10 per guidare!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si effettivamente l'ideale sarebbe provarle tutte e due e poi decidere il dafarsi...comunque mi sa che prenderò la mag...costa 50€ in più ma almeno è un buon prodotto e poi nel caso, se proprio non mi piace, la posso rivendere e di aquirenti ne trovo! :wink:

Altrimenti Ghiso, tu prendi la DSI, io la Mag e poi ce e scambiamo eheheh :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
...ma almeno è un buon prodotto ...


Beh, in quanto a "bontà", ne abbiamo discusso a iosa. :)
La magzero fa il suo dovere come autoguida ma lì fuori c'è tanta gente che usa la dsi pro per guida, da tempo ormai...
E se ti scappa di farci qualche scatto, alla fine è un ccd che te lo permette (considerato che costa 200 euro circa usato, non è certo una sbig però neanche una magzero).

Per quello che riguarda il fatto che di acquirenti ne trovi, questo è verissimo. :)
Il punto è anche trovare la camera però. Mi sembra che siano esaurite al momento.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="Pilolli"
Beh, in quanto a "bontà", ne abbiamo discusso a iosa. :)
[/quote]

hai ragionissima...solo che sai qual è il problema? :wink: :wink: che non essendo esperto nel mestiere non so ponderare le discussioni per fare una scelta sul CCD....cioè mi spiego meglio...non avendole mai provate, ma avendone solo "sentito dire" da voi utenti, non so quale mi conviene prendere.
Ovviamente utenti che hanno la DSI mi convincono ad andare su quella e viceversa per quelli che hanno la Mag...ora ho visto per esempio un'altra offerta (la vende Vittorino) la sbig ST5 a soli 100€, e sono ancora più in dificoltà... :shock: :shock: :roll:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, capisco la voglia di prendere il meglio ma se vuoi fare autoguida, vanno bene tutte.
La magzero ha il campo più grande ma è un vantaggio relativo perché la dsi pro va più a fondo. In definitiva, prendi quella che ti ispira di più e vivi felice. L'autoguida la fai cmq. Secondo me, l'unica vera discriminante è se vuoi farci qualcosa di più. Se un giorno volessi, per qualche motivo oscuro, fare un po' di imaging con la dsi pro potresti, mentre con la magzero potresti fare un po' di imaging sulla luna con un campo ampio (e hai la possibilità di guidare con il cavo st4 invece che col seriale).
Vedi quale di queste due opzioni ti attizza di più e scegli. :)
Non parlo della st5 perché non l'ho mai provata né ne ho mai letto nulla...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm eheh hai aggiunto una discriminante in più :? :? ...l'imaging oltre all'autoguida.... :) :) dici che se un giorno mi venisse voglia (cosa che capiterà sicuramente) di montare il CCD sul 200/1000 posso fare fare foto con la Mag solo sulla Luna a largo campo mentre con la DSI mi divertirei anche su altro?

Beh poi comunque c'è sempre il fatto che la DSI la troverei a 170€ e la magxero a 230€...c'è una bella differenza di prezzo!!!

Ciao e grazie delle risposte. Alex. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attenzione però. io sto parlando della dsi pro, non della dsi a colori.
La dsi a colori è un bel passo indietro in quanto a sensibilità rispetto alla dsi pro (che cmq usata si aggira sui 200 euro).
cmq con la dsi pro non ci fai planetario: solo deep. Con la magzero, invece, solo planetario, niente deeo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahhhhh, io invece "l'offerta" l'avevo trovata per la DSI a colori....mmm...se dici che la DSI a colori è un bel passo indietro rispetta alla DSI Pro mi sa che allora punterò sulla Magzero, anche se comunque proprio ora ho visto un'annuncio per la DSI (credo pro...ho appena mandato una mail al venditore) a 200€...vedremo....

Intanto grazie....ti farò sapere! :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010