1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
adastra ha scritto:
1) Nagler Type 6 Tele Vue 5mm (254x - campo apparente 82°)
sento la mancanza di un oculare con cui spingere al massimo gli ingrandimenti per l'osservazione planataria (quando il seeing lo consente): cosa ne dite?


dico che per il planetario puro un TBM o un Baader GO se non hai gli occhiali vanno più che bene.

adastra ha scritto:
2) Meade UWA 5000 6,7mm (190X - campo apparente 82°)
andrebbe a sostituire il Vixen LV 7mm, di cui non sono molto soddisfatto


non ho mai osservato in questo oculare, non posso giudicare, personalmente mi trovo bene con il 7.5 della Burgess, è lo Speer Waler di Carinci tipo I, anch'esso 82°

adastra ha scritto:
3) TELRAD ?
dopo varie riflessioni, sarei intenzionato a sostituire il red-dot di serie del mio C5 con un Telrad (tenete conto che cerco di usare il goto il meno possibile). Oltre a quello in vendita da http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito%20web/prodotti/cercatori/cercatori.htm, sapete dove posso trovarne uno di ottima qualità?


personalmente lo ritengo pressochè inutile per il tuo telescopio, un cercatore 8-9x50 più red-hot è gia abbastanza, considera che il telrad vuole solo cieli scuri.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Renzo ha scritto:
La serie 4000 UWA non prevedeva oculari di focale maggiore di 14.4 mm
Per essere esatti erano il 4.7, 6.7, 8.8 e 14.4 mm.


Hai ragione, Enzo. Ho verificato: si tratta della serie 4000 Meade ma Super Wide Angle.

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
adastra ha scritto:
Hai ragione, Enzo. Ho verificato: si tratta della serie 4000 Meade ma Super Wide Angle.


Aaah ecco! ;)
E comunque c'è un altro errore in questa frase :cool:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca ha scritto:
considera che il telrad vuole solo cieli scuri.


:shock:

???????????????????

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
maidiremirko ha scritto:
adastra ha scritto:
Hai ragione, Enzo. Ho verificato: si tratta della serie 4000 Meade ma Super Wide Angle.


Aaah ecco! ;)
E comunque c'è un altro errore in questa frase :cool:


:shock: ??????? :shock:

Eccolo qui in plastica e vetro...
http://img.auctiva.com/imgdata/5/2/2/4/2/9/webimg/107589477_o.jpg

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
adastra ha scritto:
Hai ragione, Enzo. Ho verificato: si tratta della serie 4000 Meade ma Super Wide Angle.


Aaah ecco! ;)
E comunque c'è un altro errore in questa frase :cool:


:lol: un errore grave per il quale potresti essere bannato a vita :lol:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
un nagler zoom 3-6 lo trovo invece indicato...
e' un oculare definitivo e l'ho usato spesso sul c6 che forniva la bellezza di 500x.

Il c6 in questione era (anzi e'... vero Kap?) un esemplare ben riuscito e in serate dal buon seeing era una piccola bomba.

Io su un c5 non userei oculari troppo pesanti (tieni conto che non puoi bilanciare agevolmente il tele).

Nagler zoom forever...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
maxxx ha scritto:
maidiremirko ha scritto:
adastra ha scritto:
Hai ragione, Enzo. Ho verificato: si tratta della serie 4000 Meade ma Super Wide Angle.


Aaah ecco! ;)
E comunque c'è un altro errore in questa frase :cool:


:lol: un errore grave per il quale potresti essere bannato a vita :lol:


Allora ditelo :evil: :twisted: :) :D
LA "R" l'ho lasciata nella penna, anzi nella tastiera.
Dunque Renzo, accetta le mie scuse formali!!!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Christian Cernuschi ha scritto:
un nagler zoom 3-6 lo trovo invece indicato...
e' un oculare definitivo e l'ho usato spesso sul c6 che forniva la bellezza di 500x.

Il c6 in questione era (anzi e'... vero Kap?) un esemplare ben riuscito e in serate dal buon seeing era una piccola bomba.

Io su un c5 non userei oculari troppo pesanti (tieni conto che non puoi bilanciare agevolmente il tele).

Nagler zoom forever...


comincia a venirmi voglia di zoom... ah, la strumentite.
Esiste una cura? Magari una buona vaccinazione, valida per una ventina d'anni...

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
aoemusic ha scritto:
CUT
Personalmente non so se esistano Telrad di alta o bassa qualità; personalmente il mio (in plastica) l'ho preso da Giuliano di Tecnosky e sono molto soddisfatto.

si ci sono ma è più su ebay che si incontrano che in negozio
http://www.cloudynights.com/documents/9finders.pdf

galileo cir se lo conosci lo eviti...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010