1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vedo l'ora di vedere come funziona.
Mi raccomando Pippo. A proposito, cerca, se puoi, di ricreare le condizioni di ripresa che hai sfruttato con la dmk, così magari si riesce a fare una sorta di comparazione.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be!! certamente le condizioni trovate con la DMK possono essere uguali, se il seeing mi accompagna.

Non dipende certo da me questo...

Ovviamente ho un punto di forza in piu' questa volta i 12Bit.

e un Framrate alto.

Un Rumore del tutto ASSENTE, e una qualita' la di la di tutte le camere sul mercato attualmente, speriamo di sfruttarla al meglio..se il seeing mi accompagna. :wink:

Non Vedo l'ora di fare un Mega mosaico col formato massimo .. :wink:
deve essere una pacchia...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Evvai! Appena possibile facci sapere!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 15:04 
benvenuto nel club della Lume....... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 15:06 
......scusami,
dimensioni del sensore e dei pixel?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 5:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
......scusami,
dimensioni del sensore e dei pixel?


Eccoti i dati presi direttamente sul sito:


Caratteristiche tecniche del modello SKYnyx 2-1 (Monocromatico o a colori)

sensore Sony CCD ICX205 1/2”
frame rate di 15 immagini al secondo aumentabile fino a 200 immagini al secondo con ROI o binning
risoluzione 1392x1040 pixel , 1.4 megapixel
dinamica 12bit
pixel quadrati da 4.65 micron di lato
alta sensibilità in H-alfa
tempo massimo di esposizione 1200 secondi
corrente di buio a 25°C inferiore a 1e-
rumore di lettura 12 e- RMS
full well-capacity 14000 e-
binning da 1x1 a 4x4
interfaccia USB2
fornita con cavo USB, driver, software di gestione Lucam Recorder Light ( versione 8 bit; versione Professional a 16 bit opzionale) e software di elaborazione Registax 4
attacco al telescopio tramite filetto T femmina (42x0.75mm); adattatori opzionali
altre funzioni come ROI, tempi di esposizioni, ecc. disponibili sul software

Ti e' arrivato il nuovo Tele?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 8:38 
purtroppo no.... :cry:
se tuttto va bene a fine mese,tanto finche il meteo è così non mi spiace poi tanto :wink:
attendo le nuove immagini a 12bit :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Angelo :) adesso dovremo scappare 8)

Ti auguro di usarla per una dozzina di anni come chiedi tu...ma se cambi idea
io sono già prenotato ;) eh eh eh (scherzo eh)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010