1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Il metodo "due occhi" :shock: già lo sto utilizzando, e sicuramente rende l'operazione se non più facile almeno possibile.
Proverò anche la plastica rossa per attenuare il malefico puntino...
vi farò sapere.

Intanto, grazie a tutti! :D

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 14:06 
Io al mio red-skif ho aggointo una resistenza (20 centesimi ed un paio di saldature a stagno...) che mi ha risolto il problema "abbagliamento"...
secondo me un cercatore ottico per allineare su uno strumento come il tuo è abbastanza scomodo per la posizione stessa del cercatore, al quale ti tocca avvicinarti moltissimo per poter operare;
mentre con un red-dot puoi anche "traguardare" da lontano.
Quoto lo spreco di un Telrad, Rigel o quant'altro.
Se vuoi spendere un pochino c'è il red-dot della w.o. (ed omologhi) che ha molte regolazioni, e sette livelli di luminosità: è molto robusto e ben fatto.
Anche Aleph ne ha uno di pari fattura, se non ,a detta di molti, addirittura superiore.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
adastra ha scritto:
Salve a tutti 8)
CUT
Tenendo conto che il cercatore mi servirà solo in fase di allineamneto del goto, quale può essere la scelta migliore?

un banalissimo 6x30 usato con crocicchio

Cita:
Il telrad è da escludere su un C5?
Grazie a chi mi darà quache consiglio.

se hai il goto che te ne fai?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010