1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ecco. Io sono lo stesso :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kappotto eri l'unico che poteva vendere un Go-To a Fede.. :D :D :D :D :D :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
morale: mettersi a dieta per evitare di inciampare sul treppiede, essendo il balcone evidentemente troppo stretto per la coppia treppiede-fede :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma che morale...
usi il goto una volta l'anno (o piu'?),
dal balcone e lo calci pure! :lol:

Usa la gyro che la puoi calciare quanto vuoi :lol: :lol:
ciao ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Morale: che il goto ce l'ha con te...
:twisted:
Ma non fai prima a fare l'allineamento scegliendo le stelle dalla lista, invece che scartare quelle che propone in automatico? Perfino il 494 Meade dell'ETX 70 ha la funzione che permette di scegliere.
Poi, se leggi il manuale, a seconda del goto in tuo possesso, ci sono anche altre funzioni "interessanti", tipo: possibilità di stazionamento equatoriale o polare a seconda della montatura, ricerca dell'oggetto a spirale, riallinemento automatico in caso di inerruzione della corrente o spostamento del tele (a patto di mantenere la posizione di partenza - miracolosi i segni a pennarello sul pavimento del balcone), correzione dell'errore conico e dell'errore periodico, calibrazione dei motori per compensare i giochi tra gli ingranaggi che vengono immancabilmente con l'uso, sincronizzazione su una porzione di cielo, scelta della direzione dei pulsanti, allineamento polare senza cannocchiale...

Dai, se questa disputa tra goto sì e goto no, fosse tra macchine fotografiche meccaniche ed elettroniche, si metterebbero tutti a ridere.
Diciamo che l'elettronica nella fotografia si è evoluta fino a poter offrire la scelta fra automatismo completo e impostazioni avanzatissime, in astronomia, invece, i goto non sono ancora (per la maggior parte) oggetti da poter essere usati da sprovveduti totali, quali tu stesso hai voluto imitare.

Insomma, il goto al quale dai il comando vocale "Saturno all'ingrandimento massimo" e lui si imbullona da solo alla monatura, si staziona, cambia l'oculare e va a centrare il "pianetone gasato col piercing" all'ingrandimento massimo rispetto al seeing, non l'ho ancora visto in commercio. Vero è che non ho mai usato il GPS (per ragioni meramente di costo assurdo), ma non credo che cambi molto!

Resta il fatto che se vuoi fare foto, o all'opposto non hai un gran senso dell'orientamento nel cielo, il goto non fa schifo; anche se sono d'accordo sul fatto che qualche miglioramento non guasterebbe. Voglio vedere far foto oppure osservare conoscendo la posizione di quattro stelle e due pianeti in croce, con una Porta. Ma anche solo cercare un oggetto non visibile nel cercatore, del quale non sai la posizione (specie con una equatoriale). Poi se mi dici che uno che conosce mediamente il cielo, con una Porta azimutale e uno Scopos 66, quei venti o trenta oggetti fa prima a centrarli a mano (magari con un 8X50 come cercatore), sono d'accordo. Anche il mio binocolo non ha il goto e faccio prima che con la CG5!

Ma queste discussioni c'erano anche quando dalle carrozze si è passati alle macchine e da DOS a Windows (per chi allora non conosceva il Mac che era superiore a entrambi e adesso credo lo sia tornato).

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 12:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ripeto, quella montatura lì non permette di scegliere le stelle su cui effettuare il puntamento. Le sceglie la pulsantiera, puoi solo scartarle e passare avanti. Tutte le altre belle opzioni che ci sono sui celestron non ci sono.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 12:54 
Dal manuale del Nexstar 60 (di cui la Tasco è un clone) risulta possibile, dopo il primo stazionamento, centrare e sostituire una stella proposta con una che si può scegliere dall'elenco.
Questa cosa però non sono riuscito a farla...
ho unamezza idea di aggiornare il firmware Tasco con quello Meade...
chissà che succede... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
L'unico goto buono è quello che si beve.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una tranquilla serata di GoTo...
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ebbene si, ieri sera ho "provato" ad usare il mio piccolo GoTo

Il dobsonista del forum alle prese con un goto??? Guarda che rischi una condanna per apostasia! :D

> ...ma sul più bello, mentre cerco di portarla in campo, mi inciampo nel treppiede e sposto tutto...

Tutti sti costruttori moderni e la loro mania della leggerezza. L'ultima persona che ha inciampato nel mio treppiede è finita a gambe all'aria e il tele non ha neppure perso l'allineamento col polo! :oops: Ero al GAT a una serata pubblica

> ho passato tutta la sera a litigare con la montatura e non ho visto nulla...

Che strano. Solitamente i goto scelgono lori le 2 stelle di allineamento ma è sempre possibile una scelta da parte dell'osservatore

> qual'è la morale di questa storia?
...ditemela voi, non sono molto obbiettivo...

Boh, forse è il caso di leggere bene le istruzioni :)
Oppure di cambiare goto, mica son tutti uguali. E' un po' come se uno dopo aver osservato in un Seben dicesse in giro che tutti i telescopi fanno schifo :roll:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La morale è che non sopporti - e quindi ti fa incavolare - un saputello che per farti vedere le stelle che già conosci ti fa fare una trafila tra tetti e cornicioni magari toppando anche di qualche grado.
Forse quando passata la fase di esibizionismo il saputello ti farà veder cose che a occhio nudo non vedi allora lo apprezzerai di più: ogni cosa ha il suo prezzo, cerca di restare calmo e non prenderlo a calci :wink:
Ciao
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010