1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Diaframmarlo???...FUNZIONA!!!
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ford Prefect ha scritto:
R152 ha scritto:
Ciao a tutti
dopo i consigli pervenuti sul forum, l'altra sera ho diaframmato il mio rifrattore F5.
Risultato? mai visto saturno così :!:
L'immagine era molto più secca e nitida e il cromatismo non era per niente fastidioso... :wink:
come si dice...provare per credere :lol:
Grazie a tutti per i consigli :D


Hai visto? Ti risparmi ulteriori spese.

A quanto l'hai diaframmato?

Si, il mio portafoglio è più felice :lol:
più o meno il diaframma è sui 5"...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gandalf ha scritto:
scusate ma non riesco a capire una cosa (ad ogni modo proverò): diaframmando con 4 fori l'ostruzione non dovrebbe aumentare? e quindi il contrasto diminuisce.


Se i 4 fori li fai in una posizione tale per cui non risultano sotto l'ombra del secondario e degli spider, no.
Anzi, facendo un solo foro (di diametro X) decentrato ottieni un telescopio non ostruito di apertura X, mentre facendo 4 fori decentrati, ottieni un telelscopio non ostruito di apertura 4X.
Chiaramente, rispetto al caso con un solo foro, quello a 4 fori è "meno diaframmato".... però è più luminoso e senza ostruzione.

Sto speculando su questa cosa, non l'ho mai provata ma mi intriga :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
io guardato saturno ieri sera col 18".
A tutta apertura , ovviamente luminosissimo e tremolante , colori molto vivi ma un po' abbaglianti.....mentre con il diaframma (tubetto fatto da germano marcon con foro eccentrico da avvitare come un filtro 31,8 all'oculare) immagine secca e scolpita a 394x immobile, mentre a 788x solo a tutta apertura l'immagine era decente!!!

Pero' nn saprei tra le 2 quale preferire.......se a tutta apertura aspettando qualche attimo di calma, o diaframmato eliminando l'ostruzione, quindi come circa un pseudo apo da 18cm!!

CIAO


Ultima modifica di Vale75 il mercoledì 2 aprile 2008, 17:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gandalf ha scritto:
scusate ma non riesco a capire una cosa (ad ogni modo proverò): diaframmando con 4 fori l'ostruzione non dovrebbe aumentare? e quindi il contrasto diminuisce.


Il secondario comporta una perdita di contrasto in quanto crea fenomeni di diffrazione sulla luce in entrata nel tubo.
Se il secondario lo metti in ombra praticando i 4 fori tutt'intorno a lui, non nasceranno più i fenomeni di diffrazione di cui sopra, causati tra l'altro anche dagli spiders ;)

In tal modo avresti uno strumento "ad ostruzione zero", con il secondario che devia i raggi luminosi senza creare effetti collaterali. Figo no? :cool:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 18:34 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
scusate volevo solamente segnalarvi che se fate piu' di un foro l'ostruzione aumenta moltissimo e le prestazioni su soggetti a basso contrasto crollano e la sensibilita' alla turbolenza aumenta notevolmente. Se ne era discusso in un topic con paolo / albireo71 [Paolo perche' hai tolto il radiotelescopio dal tuo avatar e cos'e' quella cosa che hai messo?] se non lo trovate ve lo ripesco....
In teoria l'ostruzione puo' in certi casi anche essere un vantaggio ma per l'astrofilo medio da localita' media non lo e' assolutamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Visto che funziona... :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
zandor ha scritto:
Visto che funziona... :wink:

YES :!: .... :D :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi ricordo anni fa di aver letto che negli SC si può diaframmare ricavando un foro eccentrico non ostruito (6cm circa nel C8..), e che si può costruire una maschera a "mezzaluna", che di fatto esclude metà diametro del telescopio. Mi ricordo che la ritagliai, e divertito osservavo l'immagine di diffrazione che in prossimità del fuoco assumeva la forma di una...mezzaluna. Non saprei dirvi i vantaggi effettivi di tale soluzione, non ricordo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 23:00 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 23:01 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010