1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 gennaio 2007, 18:15
Messaggi: 17
Grazie a tutti per l'attenzione verso il mio problema...
risponderò in ordine

Per quel che riguarda il bolide,stavo osservando da casa, città di Porto Viro provincia di Rovigo.

Riguardo al rumore credo che l'unica soluzione logica per ora sia proprio quella del confronto con un'altra montatura uguale.

Non riesco a capirne la causa.. se metto un dito sull'asta del contrappeso la sento vibrare, credo sia normale e a volte il rumore se tocco l'asta o l'asse AR, sparisce per poi ricominciare.
Sembra che due parti metalliche si tocchino mosse da una microvibrazione forse un lasco nelle pari del movimento motore ingranaggi vite senza fine,e chi ci mette le mani..?

Scuatemi se vi assillo ma prima di fare "casino" con il rivenditore vorrei capire se si tratta di un difetto o se le eq6 sono così.
Grazie ancora per la vostra pazienza..

_________________
Strumentazione attuale:
Osservatorio (cupola in alluminio autocostr.)su abitazione.
Tubo Meade 10" su montatura EQ6 goto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alexh ha scritto:
Grazie a tutti per l'attenzione verso il mio problema...
risponderò in ordine

Per quel che riguarda il bolide,stavo osservando da casa, città di Porto Viro provincia di Rovigo.

Riguardo al rumore credo che l'unica soluzione logica per ora sia proprio quella del confronto con un'altra montatura uguale.

Non riesco a capirne la causa.. se metto un dito sull'asta del contrappeso la sento vibrare, credo sia normale e a volte il rumore se tocco l'asta o l'asse AR, sparisce per poi ricominciare.
Sembra che due parti metalliche si tocchino mosse da una microvibrazione forse un lasco nelle pari del movimento motore ingranaggi vite senza fine,e chi ci mette le mani..?

Scuatemi se vi assillo ma prima di fare "casino" con il rivenditore vorrei capire se si tratta di un difetto o se le eq6 sono così.
Grazie ancora per la vostra pazienza..


Ciao secondo me, come dice Christian, prova a registrarlo e farcelo sentire, perchè è molto difficile per noi capire che tipo di problema sia...sicuramente non metterci le mani se non sai dove toccare e comunque, se riesci, prova a chiedere a qualcuno di farti usare la sua EQ6 e guarda le differenze...ti dico anche la mia fa un rumorino quando si muove, ma non da nessun fastidio....

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 gennaio 2007, 18:15
Messaggi: 17
cercherò se riesco di registrare il rumore..e non appena mi sarà possibile farò un confronto con un'altra eq6..intanto vorrei chiedere a Pineta1984 se il rumore che fa la tua montatura lo fa durante l'inseguimento siderale?
e come lo definiresti?
tieni conto che la mia la uso chiusa in una cupola, non l'ho ancora provata all'aperto..forse magari all'aperto non fa neanche fastidio..

_________________
Strumentazione attuale:
Osservatorio (cupola in alluminio autocostr.)su abitazione.
Tubo Meade 10" su montatura EQ6 goto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alexh ha scritto:
cercherò se riesco di registrare il rumore..e non appena mi sarà possibile farò un confronto con un'altra eq6..intanto vorrei chiedere a Pineta1984 se il rumore che fa la tua montatura lo fa durante l'inseguimento siderale?
e come lo definiresti?
tieni conto che la mia la uso chiusa in una cupola, non l'ho ancora provata all'aperto..forse magari all'aperto non fa neanche fastidio..


Ciao, allora il rumore che fa è tipo un fischiettio, e lo fa sempre, da quando si accende la montatura...comunque ti dico, lo senti appena e praticamente è come se non ci fosse....non vorrei solo che tu focalizzi il pensiero sull'altro fischiettio che fa durante l'inseguimento...ovviamente più fai andare forte i motori, più si sente....hai presente?
Se muovo i motori con la pulsantiera, e imposto velocità 9 il rumore lo senti bene eccome, ma durante l'inseguimento quando faccio pose con la macchina foto i motori vanno veramente lenti...

Comunque il rumore sembra qualcosa tipo di elettronico...per capirci tipo quello di una macchinina telecomandata o una mini 4WD...ovviamente molto meno forte.

Ciao Alex. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 gennaio 2007, 18:15
Messaggi: 17
benissimo,considerando soltanto il movimento di inseguimento siderale tu sentiresti soltanto il fischiettio del motore AR che sembra un cinguettio,e in aggiunta nessun altro rumore tipo un ronzio come se un calabrone ronzasse all'interno ma molto molto basso di volume...?
Se nella tua senti solo il fischiettio dei motori e nient'alltro allora la mia montatura ha qualcosa che non va!

_________________
Strumentazione attuale:
Osservatorio (cupola in alluminio autocostr.)su abitazione.
Tubo Meade 10" su montatura EQ6 goto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alexh ha scritto:
benissimo,considerando soltanto il movimento di inseguimento siderale tu sentiresti soltanto il fischiettio del motore AR che sembra un cinguettio,e in aggiunta nessun altro rumore tipo un ronzio come se un calabrone ronzasse all'interno ma molto molto basso di volume...?
Se nella tua senti solo il fischiettio dei motori e nient'alltro allora la mia montatura ha qualcosa che non va!


mmm probabile allora che a questo punto sia veramente qualcosa che non quadra...io sento solo tipo il fischiettio...l'unica cosa in più che sento è quanto la accendo un rumore tipo meccanico, sembra un gancio che si aggancia, ma credo perchè i motori cominciano il loro "start-up" (non so come chiamarlo diversamente) :wink: ripeto sembra qualcosa che si aggancia...capita ogni volta che la accendo, ma dura mezzo secondo proprio.

Ma non hai nessuno nelle vicinanze con una EQ6 da farti vedere?

Ciao Alex. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 gennaio 2007, 18:15
Messaggi: 17
Si anche la mia quando la accendo fa la stessa cosa ma non è niente di strano o fastidioso, mi interessava sapere il rumore che fa la tua EQ6 durante l'inseguimento siderale e dato che mi dici che senti solo il fischiettio dei motori non mi resta che il confronto con qualche amico astrofilo che spero di incontrare durante uno dei prossimi fine settimana,sempre se smetterà di piovere!! Intanto ti ringrazio molto per la tua pazienza.
Saluti da Alessandro e buone osservazioni. :D

_________________
Strumentazione attuale:
Osservatorio (cupola in alluminio autocostr.)su abitazione.
Tubo Meade 10" su montatura EQ6 goto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figurati Alessandro, ci mancherebbe altro...comunque ti dico, secondo me, se senti dei rumori oltre al solito fischiettio qualcosa non quadra....fammi sapere quando fai il confronto... :wink: :wink:

Ciao Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010