1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 3:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
L'elevatore di tensione (questo è il suo nome) lo trovi nei negozi di computer o di materiale elettronico. Controlla l'amperaggio e che gli spinotti siano adatti al tuo pc.
Prezzo fra i 25 e i 40 euro a seconda della qualità.
La presa accendisigari femmina la puoi trovare invece, oltre che nei negozi di materiale elettronico anche dai ricambisti auto

grazie :wink:
una domanda, ma questo elevatore di tensione prende 12volt e può modificare a piacere la tensione di uscita?

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emanuele ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
L'elevatore di tensione (questo è il suo nome) lo trovi nei negozi di computer o di materiale elettronico. Controlla l'amperaggio e che gli spinotti siano adatti al tuo pc.
Prezzo fra i 25 e i 40 euro a seconda della qualità.
La presa accendisigari femmina la puoi trovare invece, oltre che nei negozi di materiale elettronico anche dai ricambisti auto

grazie :wink:
una domanda, ma questo elevatore di tensione prende 12volt e può modificare a piacere la tensione di uscita?

dipende dal modello!
Di solito hanno più opzioni della tensione di uscita, comunque ti basta che sia compatibile con il tuo pc!
Comq ti hanno già detto, non basta solo vedere la tensione di uscita, ma anche l'amperaggio e gli spinotti!
Ricordalo è importante!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un consiglio... quando vai per comperarlo, a scanso di equivoci, portati dietro anche l'alimentatore del portatile! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
ecco un'altro problema, in futuro mi prendo una camera ccd tipo le dmk con alimentazione esterna e mi sembra che prendano la 220volt quindi a questo punto non so se mi conviene prendermi questo switcher, con l'inverter alla fine posso collegare più cose insieme mentre lo switcher viene utilizzato solamente da un apparecchio sbaglio?

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai considerato l'assorbimento, la potenza dell'inverter, la sua resa energetica, la capacità della batteria?
Fai deu conti e vedrai che, alla fine, avrai poca energia, se ci vuoi attaccare tanto e per tanto tempo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emanuele ha scritto:
ecco un'altro problema, in futuro mi prendo una camera ccd tipo le dmk con alimentazione esterna e mi sembra che prendano la 220volt quindi a questo punto non so se mi conviene prendermi questo switcher, con l'inverter alla fine posso collegare più cose insieme mentre lo switcher viene utilizzato solamente da un apparecchio sbaglio?

Ad ogni modo le DMK vanno a 12V. L'alimentatore a 220V è opzionale (io ad esempio non l'ho proprio acquistato, visto che tutto il mio setup è pensato per funzionare con una batteria per automobile).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ha avuto i tuoi stessi dubbi e tra inverter e trasformatori mi hanno arrecato diversi problrmi.
Ho fatto come ti stanno consigliando anche a te e vado d'incanto.

-Per il collegamento alla montatura ho riciclato un vecchio trasformatore che aveva lo spinotto giusto per la mia montatura. Ho tagliato il filo vicino alcorpo del trasformatore ed acquistato due coccodrilli a chi ho stagnato i fili spelati.
- Per il portaqtile ho comprato l'adattatore per auto/aereo (38,00 euro da MediaWorld) e in un negozio di elettronica la femmina dell'accendisigari un po di filo elettrico e altri due coccodrilli (5,00 euro).
Ora faccio tutta lanotte senza alcun problema.

vedi anche topics:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=

Ciao, Claudio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
grazie vedrò di procurarmi questo alimentatore per auto

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010