1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Qui c'è uno che con la coolpix 5400 ha fatto foto molto belle

http://www.nital.it/experience/astrocoolpix.php

se non è un tarocco direi che è possibile anche avere buone immagini con strumentazioni modeste, forse è la classica bianca però...

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 11:55 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
sono immagini-francobollo.... e su giove e saturno i limiti dell'immagine si vedono tutti, gia' a questa scala. Questo nonostante il fatto che sul sito di nikon italia hanno messo di certo immagini non rappresentative fatte da un fotografo non rappresentativo e raffreddando la camera in maniera non rappresentativa e con la consulenza ne sono certa di nikon (se leggi, spiega di averla "smontata completamente"...) Nota anche che non c'e' scritto che tele hanno usato, dicono solo che e' a f/6, ma e' una bestia se guardi, probabilmente e' un 200/1200.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, eccoti alcuni esempi più realistici di quello che si può fare con una macchinetta da meno di 120 Euro.

Luna (proiezione afocale):

http://forum.astrofili.org/userpix/479_Luna_27_06_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/479_19_10_007_BN_1.jpg

Cometa Holmes (14/12/2007):

http://forum.astrofili.org/userpix/479_holmes_01_1.jpg

Costellazioni:

http://forum.astrofili.org/userpix/479_Orione_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/479_sagit_iris_1.jpg

Forse chi ha un po' più di pratica e pazienza potrebbe ottenere risultati migliori, ma senza modifiche sostanziali alla macchina (come quelle del sito Nikon) non credo si possa fare molto di più.

Conclusione: se ti serve una digitale compatta per fare foto varie, poi puoi anche divertirti un po' a fare foto astronomiche, ma non prenderne una apposta per quello!

Da quello che ho visto sul sito Nikon, mi viene il dubbio che tra raffreddamento e modifiche varie alla fine sarebbe convenuto comprare una reflex.[/img]

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 14:30 
skymap ha scritto:
Qui c'è uno che con la coolpix 5400 ha fatto foto molto belle

http://www.nital.it/experience/astrocoolpix.php

se non è un tarocco direi che è possibile anche avere buone immagini con strumentazioni modeste, forse è la classica bianca però...



Beh, dai...
fare una foto a M31 ed una foto ad M42 non vuol dire fare foto di deep sky...
altre foto non ne vedi semplicemente perchè di più non si può ottenere...
se la hai già è una cosa, ma spendere magari 200 euro per fare due foto non mi sembra "per la quale"...
piuttosto, se vuole davvero dedicarsi al deep, fa musina e si compera una Eos, magari vecchia ed usata, magari già col filtro IR giusto...
imho...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010