1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
NO! (comment)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:37 
Altrimenti prendi un piccolo trolly dai cinesi...
quelli costano davvero poco...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
caspita quante risposte in un battibaleno :)
sono onorato :D

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
free thinker ha scritto:

Ma con tutto quello che costa quell'80ino non ti hanno manco dato una custodia dedicata? :?


l'ho preso usato nel mercatino..
era un solo ota suppongo..
la valigetta penso la diano con la versione pro
e poi con skywatcher si ma orion non so se ce l'ha in opzione

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Impulsivbat ha scritto:
ma 69 con o senza spese di spedizione?


senza :(

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un paio di mesi fa sono andato alla catena OBI per comprare un bauletto per il TSA
Avevano un'offerta a 99 euro di tre bauletti (che costano normalmente 150 euro) ma non ce n'era uno che andasse bene.
Poi comunque andavano imbottiti, sagomati, ecc. ecc.
Altra opzione era la valigetta del 100 ED ma, a parte le misure che non andavano bene, il prezzo di listino era molto alto (oltre 150 euro)
Non tanto in valore assoluto perché valigette di quella forma imbottite devono essere fatte su misura quanto per il valore di un articolo standard
Diverso è il prezzo di 69 che reputo invece molto corretto in quanto se vai a comprare una valigetta fotografica con imbottitura non spendi di meno. Ed è più piccola.
Stanley non ha misure adeguate, a quanto mi risulta. Il massimo che entra dentro credo che sia uno strumento non più lungo di 55/60 cm. (loro danno le misure esterne non quelle interne)
Se dovessi scegliere non avrei dubbi sulla valigetta pronta a quel prezzo.
Anche con il bricolage non vai alla fine a spendere di meno anche se hai il vantaggio di poter progettare la tua valigia come ti pare a te

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio 80ED l'ho riposto in una di quelle scatole che si utilizzano per la biancheria (in plastica) e poi si mettono sotto al letto :) . E' sempre montato con la doppia piastra, e dentro alla scatola in plastica ho messo una scatoletta di sali assorbi umidità. Spesa 15€, non è blindata, ma che importa?
Un'altra scatola in plastica l'acquistai per l'ottica C8, altra spesa modesta di circa 15/20€, ma è sempre al riparo dalla polvere.

Il tutto è stipato in uno scaffale con un rivestimento plastico con cerniere, pronto per essere montato sulla EQ6 (che sta sempre fuori..).

Ma visto l'andamento meteo, mi sa che sullo scaffale ci rimarranno a lungo.. :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:58 
Con 15-20 euro puoi prendere una bella custodia morbida imbottita per strumenti musicali a fiato.
Se sei fortunato c'è anche qualche taschina per gli accessori ed un paio di libri.
Ci sta benone ed è comodissima da trasportare, sia sui sedili che a spalla.


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 12 marzo 2008, 11:05, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci penso allora. magari guardo nell'usato.
o se magari riesco a recuperare a gratis qualcosina di recupero da qualche parente

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Il mio 80ED l'ho riposto in una di quelle scatole che si utilizzano per la biancheria (in plastica) e poi si mettono sotto al letto :) . E' sempre montato con la doppia piastra, e dentro alla scatola in plastica ho messo una scatoletta di sali assorbi umidità. Spesa 15€, non è blindata, ma che importa?
Un'altra scatola in plastica l'acquistai per l'ottica C8, altra spesa modesta di circa 15/20€, ma è sempre al riparo dalla polvere.

Il tutto è stipato in uno scaffale con un rivestimento plastico con cerniere, pronto per essere montato sulla EQ6 (che sta sempre fuori..).

Ma visto l'andamento meteo, mi sa che sullo scaffale ci rimarranno a lungo.. :(


mmm magari potrei imbottirla
intendi quelle scatole trasparenti con il coperchiotto?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010