1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per FEDE:
nei notebook con una porta firewire a 4 pin mancano i pin per l'alimentazione, e quindi hanno creato un cavo che ha un connettore firewire a 4 pin, che ha in aggiunta un connettore volante per ricevere l'alimentazione esterna da un alimentatore a 12v. Non so se mi sono spiegato.
In pratica è un solo cavo, un lato si collega alla DMK, dall'altro al notebook dove entra anche l'alimentazione grazie a un connettore volante.
La prova con l'alimentatore inserito è gia' stata fatta, non ho altre periferiche attaccate.

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 11:04 
Ciao Paolo, sei veramente sfigato..... Io ne ho due di dmk ma mai un problema (fatto salvo un piccolissimo problema al firmware che con l' aiuto di Anto abbiamo risolto velocemente), ti rimangono ancora due prove da fare prima di reinviarla in germania. Cambiare alimentatore con uno di tensione simile e sostituire il cavo che collega la dmk al portatile. Dopo di che se ancora non risolvi, non ti resta che fare un bel pacchetto e farla tornare alla I.S.

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Imaging source ha risposto ad una richiesta di aiuto dicendo che potrebbero essere invertite le polarita' dell'alimentatore.
Anzi testualmente:


It may happens, that the +/- is is switched on the power supply. Please try to
change this.
Also the 4 - 6 pin FireWire cable with the power plug need neither the red or the black plug from
the power supply. One of them seems to fit very good, but it is a little bit too small.

Non ho capito bene, a parte che potrebbero essere invertite le polarità dell'alimentatore.

saluti

grazie

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero di riuscire a spiegarmi...
quando attacchi la camera il PC fa "plung pling" oppure fa "pling plung" oppure solo "plung" o ancora non emette alcun suono?

Se non fa nessun suono potrebbe anche essere il cavo. Se hai la possibilità di provare ad attaccare la camera ad un fisso con il cavo FW a 6 pin fai questa prova (in quel caso l'alimentazione arriva dal PC).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ma se alla prima installazione andava, parte la camera, o si è rovinato il cavo (improbabile) o l'alimentatore... questo è universale o è un modello specifico? Se è universale assicurati che la polarità sia positiva.
Per toglierti il dubbio prova un altro cavo firewire ed un altro alimentatore al limite.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leggo solo ora il messaggio di Help DMK.

Allora per mia esperienza ho tentato alimentazione con poli invertiti (ovviamente
per errore ;) ) e la camera è resuscitata dopo il cambio di polarità ( :shock: sono toste!)

Credo al 101% sia un problema di alimentazione. Tieni presente che da 12V fino
a poco più di 30V è tutto ben accetto da questi ccd :)
Dovresti verificare la continuità del cavo FireWire con un tester possibilmente
e poi se ne riparla.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Anto, in effetti ne sono convinto anche io. La prova cambio polarità l'ho fatta, niente da fare. Per testare il cavo è un po' complicato, i pin sono piccolissimi, parlo del cavo firewire a 4 pin. Cmq sabato provero con un altro cavo, vediamo che succede, non mollo :-)
saluti

Paolo

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi verificare la continuità del lato a 6pin (più grande) dei soli due poli
per l'alimentazione, quindi verso lo spinotto alimentazione e non tutta la
continuità del cavo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Anto, stasera provo

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mistero svelato. Era proprio la camera ad avere un difetto, e precisamente nel connettore femmina firewire. Non portava l'alimentazione al circuito, ho provato con 2 fili volanti e funziona. Cambiero' il connettore, per fortuna sono pratico di saldature. grazie a tutti.
saluti

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010