1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioè, se il barilotto ha un bozzo per esempio, anche se stringi le viti al massimo fino a toccare il barilotto dell'hyperion, questo ballerà un po' perchè il barilotto dell'oculare non è parallelo all'interno del focheggiatore (mi è successa la stessa cosa con un vecchio H8, mi è caduto, si è ammaccato su un lato del barilotto e si muoveva sempre, anche se di poco, all'intero del focheggiatore).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Cioè, se il barilotto ha un bozzo per esempio, anche se stringi le viti al massimo fino a toccare il barilotto dell'hyperion, questo ballerà un po' perchè il barilotto dell'oculare non è parallelo all'interno del focheggiatore (mi è successa la stessa cosa con un vecchio H8, mi è caduto, si è ammaccato su un lato del barilotto e si muoveva sempre, anche se di poco, all'intero del focheggiatore).


Mh...controllo subito. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non c'è nulla, lunica cosa è appunto quel gradino circolare che credo sia normale; non vorrei che le viti si trovassero proprio in quel punto...

http://forum.astrofili.org/userpix/424_P2270137_1.jpg

Ho preso la foto dell'altra volta, sò che è poco chiara ma purtroppo non ho disponibile la fotocamera... :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cri, fai questa prova.
Prendi l'oculare e lo metti nella barlow.
Stringi la vite della barlow.
Si muove?
Se la risposta è sì hai un problema sul barilotto dell'oculare.
Se la risposta è no hai un problema nel focheggiatore.
Intanto cerca di capire dove è il problema

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Cri, fai questa prova.
Prendi l'oculare e lo metti nella barlow.
Stringi la vite della barlow.
Si muove?
Se la risposta è sì hai un problema sul barilotto dell'oculare.
Se la risposta è no hai un problema nel focheggiatore.
Intanto cerca di capire dove è il problema


Grande Renzo, non si muove, solo pochissimo ma è quasi impercettibile.
Ho notato invece che inserendo la barlow nel focheggiatore balla tutto il il focheggiatore stesso ma non la barlow... la cosa strana invece è che solo con l'Hyperion si vede proprio che si alza il barilotto...che casino... :roll: :?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Si alza il barilotto? Ma nel senso che se tiri verso l'alto l'oculare si alza uscendo un po' dal fuocheggiatore (magari stoppandosi alla fine della scanalatura...?) Quante viti ha il fuocheggiatore?
Ma con gli altri oculari non lo fa o non lo notavi (attento, l'hyp pesa un bel po' ed ha il baricentro più alto)? In ogni caso se balla (poco) anche nella barlow, io un giro di nastro isolante ce lo farei, tanto non rompi niente :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Si alza il barilotto? Ma nel senso che se tiri verso l'alto l'oculare si alza uscendo un po' dal fuocheggiatore (magari stoppandosi alla fine della scanalatura...?) Quante viti ha il fuocheggiatore?
Ma con gli altri oculari non lo fa o non lo notavi (attento, l'hyp pesa un bel po' ed ha il baricentro più alto)? In ogni caso se balla (poco) anche nella barlow, io un giro di nastro isolante ce lo farei, tanto non rompi niente :)


Esattamente, avevo pensato anche io al fatto delle viti, che sono solo 2 una sotto al centro ed una sopra spostata verso destra. Con gli altri oculari ho provato ora e non fà assolutamente nulla...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
L'unica prova che posso suggerirti (vediamo se ho inquadrato la cosa) è stringere le viti dopo che hai alzato l'oculare. Può essere che queste siano troppo alte e stringano "sopra" la scalanatura invece che in mezzo.

Può sembrare una cretinata ma io c'ero cascato :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
L'unica prova che posso suggerirti (vediamo se ho inquadrato la cosa) è stringere le viti dopo che hai alzato l'oculare. Può essere che queste siano troppo alte e stringano "sopra" la scalanatura invece che in mezzo.

Può sembrare una cretinata ma io c'ero cascato :oops:


Se intendi di stringere le viti tra le 2 scanalature ho già provato ed è la stessa cosa... :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
anche stringendo le viti di bloccaggio al massimo.

Ma quante sono le viti? Una o due? Perché se è una sola allora è plausibile (forse inevitabile) che ci sia un leggero gioco nella direzione perpendicolare alla vite, ma se le viti sono 2 è impossibile che l'oculare balli! :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010