A parte la SPhinx della quale conosco solo i dati tecnici letti
online ( che dichiarano una capacità molto contenuta).
posso invece dare testimonianza diretta in merito
ad EQ6.
Io ho tenuto su questa montatura 2 tubi con relativi strumenti
, piastre , adattatori e camere, per un ammontare di circa 27 kg.
( C11 + WOFLT110+ piastra doppio attacco , anelli , 2 camere ,
ruotaportafiltri) , con circa 32 kg di contrappeso.
L'ho usata per circa un anno in queste condizioni e non mi ha mai
fallito un puntamento e l'errore periodico , se bilanciata bene,
era contenuto in +- 8 secondi d'arco.
C'e anche da dire che il periodismo della EQ6 e' di circa 8 minuti
(se ricordo bene) e quindi l'errore ( cosa che ho ripetuto non so quante volte) e' distribuito lungo una curva molto morbida e ben
distribuita nel tempo.
A differenza di molte altre montature, vista la larghissima diffusione
della EQ6 , si e' creato intorno ad essa un mercato di parti
sostitutive incredibile , ad esempio ......se si vuole comprare
un nuovo blocco orario in bronzo ( mi pare ) con 380 euro
la tedesca Gielinden fornisce tutto quanto occorre per
sostituire corona e vite garantendo un errore intorno a -+ 4 secondi
d'arco.
Astromeccanica realizza modifiche alla flangia per renderla piu stabile
e per montarci su un attacco losmandy ( gli attacchi gp sono
trooooopo piccoli per qualsiasi strumento che non sia un obiettivo
da macchina fotografica

).
Insomma .......partire con una EQ6 , oggi ....significa spendere
molto meno di qualsiasi altra montatura in commercio
di pari caratteristiche ( la losmandy G11 in quanto a qualità
dell'inseguimento e' paragonabile alla Eq6 non modificata )
e avere la possibilità di un mercato di accessori e parti
sostitutive di cui nessuna altra montatura beneficia.
Io non comprerei mai una losmandy G11.