1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Celestron ha apopena ribassato qualcosa ad inizio anno.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Mmm proprio quello? Sei sicuro? Non ho letto grandi cose della serieQx...

Ma qual è il metro di giudizio? Non mi aspetto di certo prestazioni di oculari da 300 euro, ma per quello che guardo di largo campo per me può essere più che sufficiente. Solo per i pianeti mi conviene prendere oculari fighi (leggasi HR). A Forlì ho preso il 15 di questa serie:
http://www.acecameras.co.uk/asp/web/rec ... roduct.asp
Probabilmente i QX hanno un punto in più rispetto a questi, oltre al campo. Nel prendere un 20 mm vorrei andare su 70° invece di 65° per massimizzare la differenza col 15 e perché sarebbe la massima focale per i 2 rifrattori piccoli che hanno il fuocheggiatore da 32 mm (un 20 mm da 70° mi darebbe lo stesso campo dell'attuale 25 da 52° che ho, per cui quest'ultimo diventerebbe superfluo).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Dai, dai, dobsonari in erba...
fatevi un secchio bianco da 12"... ;)

In effetti... 2500€ per un 40 cm sono davvero allettanti, la differenza col Geoptik si commenta da sola! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annuncio taglio prezzi Meade!
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="maidiremirko"][url]
> http://www.otticasanmarco.it/meade_oculari.htm[/url]

Per fare 1 euro ci vogliono 1.5$, se i prezzi non scendono adesso...

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma a questo punto con il cambio favorevole è davvero conveniente acquistare direttamente da meade! il lightbridge 10" verrebbe a costare 460€ contro le 699€ di ottica san marco! ben 239€ meno!
anche i 19.990€ per RCX400 16" su ottica san marco diventano "solo" 11.195€. ben 8795€ meno.
ditemi che sto sbagliando perchè io non ci credo a questa differenza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Devi considerare tasse, IVA e dazi. Devi aggiungere almeno (credo) un 24%.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col particolare che Meade (e nè Celestron) spediscono direttamente in Italia. ;)
Se chiedi info. per acquistare ti rimandano all'esclusivista di zona (leggi Focas)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ecco, allora rientrà nella normalità-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ciao...
E' vero... il tele che sto addocchiando io da un po' (e per il quale dovrò attendere ancora un po'... :( ) è calato di 500€!!!!
http://www.telescopes.com/telescopes/go ... ractor.cfm
http://www.otticasanmarco.it/LXD75Rifr6.htm
Jabba


Ciao Jabba, ho avuto il telescopio che stai addocchiando, volevo darti un consiglio, lascia perdere... la montatura è fortemente sottodimensionata, il tubo ottico è ben fatto ma la montatura no, io ho avuto grossi problemi e ho dovuto rimandare tutto il malloppo indietro, per un tubo di quella stazza ci vuole una EQ6, la LXD75 soffre di giochi fastidiosi a causa delle dimensioni del tubo.

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
firefoxsr ha scritto:

Ciao Jabba, ho avuto il telescopio che stai addocchiando, volevo darti un consiglio, lascia perdere... la montatura è fortemente sottodimensionata, il tubo ottico è ben fatto ma la montatura no, io ho avuto grossi problemi e ho dovuto rimandare tutto il malloppo indietro, per un tubo di quella stazza ci vuole una EQ6, la LXD75 soffre di giochi fastidiosi a causa delle dimensioni del tubo.


Grazie per la dritta... vorrà dire che ne terrò conto al momento giusto...

E comunque me l'avresti data lo stesso mi sa... prima di effetture l'acquisto farò un topic... Sai... non c'è niente di meglio di chi ha già usato uno strumento per darti delle dritte!! ;-)

Bye

Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010