1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ue Franco,
sono veramente contento che almeno il piccolo sia arrivato :)

Che farai? la piramide :)?

Ad ogni modo credo sia un buon strumentino visto che per quanto riguarda la meccanica sappiamo tutti a che livello sia... per l'ottica ho sempre sentito parlare bene di questi doppietti fluorite :)


e lunedi torna il mio tripletto con una cella nuova :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio ieri notte, al passo del giovà, un possessore di WO megrez tripletto ha guardato nel mio dobson, dopo voleva spaccarlo (il WO naturalmente) :D

Che cielo vi siete persi :shock: :shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh va bhe Vittorino :)

allora facciamo una sfida tra il cercatore 5x24 e l'hubble :lol:

ciao ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al momento ho solo a disposizione un 6X30 :D :D

Per par coditio da quel megrez sono uscite foto da urlo(il ragazzo che le ha fatte, si è piazzato dopo Franco S. al concorso della WO)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Vedi Vittorino .....io taccio!:)

sai perche' ?

perche' ti ho conosciuto , so cosa stai

mettendo su a casa , ho visto una

strana luce nei tuoi occhi quando parlavi

del tuo nuovo setup!:)

con questo non voglio dire che quando lo avrai ultimato rinnegherai il visuale ; penso che nessun
astrofilo ..anche se classificato come me come astroimager , avendo la possibilità di spostarsi
sotto un buon cielo non si goda lo spettacolo !:)

Ma avverto come un tramito nella forza!

qualcosa che mi dice che.........mah , aspettiamo
che ti arrivi camera e tutto il resto e poi ne parliamo :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Ma avverto come un tramito nella forza!


Più che altro è piena crisi, NON per il visuale si intende.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Proprio ieri notte, al passo del giovà, un possessore di WO megrez tripletto ha guardato nel mio dobson, dopo voleva spaccarlo (il WO naturalmente)


...mbrojone (c'ero pure ieri sera, e ho anche guardato nel tuo Dobson<g> ), magari si potesse avere sempre quel cielo lì a disposizione. Io avevo dietro sia il C9 che il WO, e il WO neanche l'ho tirato fuori, ma comunque è meglio nelle rimanenti 350 sere all'anno...soprattutto se sei costretto ad osservare dal balcone di casa!

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
umb ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Proprio ieri notte, al passo del giovà, un possessore di WO megrez tripletto ha guardato nel mio dobson, dopo voleva spaccarlo (il WO naturalmente)


...mbrojone (c'ero pure ieri sera, e ho anche guardato nel tuo Dobson<g> ), magari si potesse avere sempre quel cielo lì a disposizione. Io avevo dietro sia il C9 che il WO, e il WO neanche l'ho tirato fuori, ma comunque è meglio nelle rimanenti 350 sere all'anno...soprattutto se sei costretto ad osservare dal balcone di casa!

Grrrrr, perchè non me l'hai detto che eri tu, scusa ma al buio non ti ho riconosciuto.
Per il resto ho riportato pari pari la battuta del regazzo di Lecco (Paolo), non centro niente io :( :( .
Anch'io da da casa uso un acromatico, il 102m, e un apo da 75 (mm) per poter osservare i pianeti e la luna, non mi ci metto neanche a montare il dobson, so quali sono le potenzialità di una buona ottica a lenti in ambito cittadino e fotografico.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè raga... Sabato non mi è stato possibile venire al Giovà, peccato, penso proprio vi siate divertiti visto il rarissimo cielo da magnitudine 5 almeno che sovrastava anche Magenta !
Ero impegnato per la festa del paese e solo alle 23:30, alzando gli occhi al cielo, mi sono rerso conto dell'incredibile trasparenza :
fiondato a casa, ho tirato fuori il C8 e sono andato dietro i garages (riparano dai lampioni almeno) ed ebbene sì ho fatto deep sky fino alle 2 !!!
M13, M92, M5, M22, M25, M11, M27, M57, M17, NGC4565, M65/66, M94, M81/82, M51... ecc. ecc. !

Poi Domenica pomeriggio mi son messo su un traballante banchetto sulla nostra piazzetta e mentre vendevo biglietti della lotteria esponevo libri astronomici e strumenti dell'astrofilo... appeal quasi nullo sulla popolazione media, a parte qualcuno che leggendo i 6 cartelloni con una descrizione sintetica dell'universo e delle stelle mi poneva qualche domanda !
Molto più interessante quando ho deciso di tirare in ballo il software astronomico sul PC dicendo alle persone che il loro segno zodiacale quasi sicuramente non coincideva con quello corretto :
mi facevo dare la data di nascita (pure le signore 50enni fremevano per comunicarmela) e moltissimi scoprivano di avere il segno sbagliato... a chi si mostrava credulone più di altri lo facevo aspettare... :)
Penso di avere portato scompiglio più di un tornado nelle menti di molti !!!

Dopo la grigliata comunitaria "esco" il tele e sul campetto da gioco al crepuscolo comincio a proporre Giove, le sue bande e le sue lune : un successone seguito da quello di Saturno.
I bimbi entusiasti... le mamme ancor di più, mille ringraziamenti e un po' di timore per l'integrità del telescopio, peccato mancasse una bella mezzaluna.

Col buio un po' di nubi disturbavano Saturno ma ormai era ora di ritirare.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 10:45 
Che bello, ma che festa era?
Lo Santo Patrono?
Queste cose devi dirle PRIMA che accadano, non dopo, così ci si fa un pensierino...
Non io che son lontano, purtroppo, anche se l'accoppiata braciola-telescopio mi stimola non poco...

PS: è vero che il Patrono di Magenta è San Ciano? (...uahahaha...)

PPS: ora che mi rammento, quando ero moolto più giovane conobbi, in Sardegna, una bellissima ragazzina bionda di Magenta che si chiamava Federica.
Che teneri eravamo, ci tenevamo per mano passeggiando in lungomare al tramonto...
Aveva un fratello Andrea ed un'altra sorella Cristina più grandi di qualche anno. Il su babbo lavorava a Trento... il cognome iniziava per C e finiva per I.
Oggi dovrebbe avere circa 35-37 anni... magari la conosci...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010