1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, potrebbe andare...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate non è che mi piaccia essere sempre il bastian contrario, ma quello è un tele semi-definitivo, se vuole passare ad uno strumento più potente non gli serve nulla, e praticamente ha gettato via i soldi, a me è bastato un anno per stufarmi del mio vecchio tele, avrei voluto prendere il 250 della skywatcher su eq6, ma non ci sarebbe stato in casa(nemmeno il 200) i miei hanno detto, o tu o il tele!!ù
Quindi mi son dovuto accontentare del 150!!
Ma lui non mi sembra che abbia il mio problema, perciò secondo me se iniziasse con un bel 114 risparmierebbe un sacco di soldi, e poi se davvero si appassionasse, potrebbe comprare un secondo strumento, essendo ben sicuro di quello che vuol fare!!
Il mio consiglio rimane lo stesso, comprarti un piccolo tele, fatti un pò le ossa, e vedrai che un misero 150 non ti basterà più, in quel momento avrai tipo 300 350 euro che hai risparmiato, più altri soldi e potrai comprarti uno strumentone!!! :wink: :wink:
Lo so che non è bello sentirsi dire che è meglio risparmiare, me se ti fidi, vedrai che poi in futuro mi darai ragione, io son 2 anni che sono appassionato di astronomia, ci son passato da poco anchio!!! :wink:
E poi non c'è nessuna fretta nel decidere, io per il secondo tele ho girato per 4 mesi!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 19:06
Messaggi: 46
Località: roma
farò tesoro dei vostri consigli,credo che mi "butterò su un 150 visto anche la qualità/prezzo.Penso sia abbastanza appagante per le prime esperienze;
Può andar bene quindi per i primi passi verso il deep sky?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, sul deep cky è ottimo per iniziare a fare qualcosina di abbastanzza serio, specie sotto un ottimo cielo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lxd75 può caricare al max il newton o lo schmidt newton 150, e forse lo schmidt-casserrgain 200, quindi se vuoi potenziare il tele in futuro devi ricomprarti ogni cosa, montatura compresa!!
Te lo dico perchè ho una lxd75!!
Se prendi un misero 114, devi fare la stessa cosa, ma almeno hai risparmiato!!
Conta anche che la lxd75 è pesante da portare in giro ed occupa un sacco di spazio, rischi di nfarti passare la voglia prima di iniziare, sai quante volte trovi sull'usato telescopi grossi anche più di 150mm che vengono venduti praticamente come nuovi perchè la gente che lo ha comprato si è stufata subito!!
Pensaci bene prima di spendere 600 euro sono un sacco di soldi!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E per carità, prima di tutto fatti un viaggio in un negozio di telescopi serio, e guardati le dimensioni dei medesimi!!
Potresti rimanere molto sorpreso!!
La prima volta che ho visto il mio tele, mi è sembrato enorme, ora mi sembra minuscolo!!!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si confermo! quando avevo il 114 mi sembrava piccolo, poi quando l'ho lasciato perchè la montatura stava a riparare e usavo il 50 konus e l'ho ripreso, mi sembrava un gigante!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rischi anche che i tuoi genitori ti caccino di casa per far posto al tele che prendi!! :lol: :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
O te o il tele... :lol: :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010