pluto ha scritto:
Ciao,
anch'io sono possessore del Geoptik 250, che risale ai primi esemplari messi in produzione, infatti lo comprai non appena messo in produzione.
Subito mi accorsi che il primario presentava un graffietto di qualche centimetro di lunghezza e in corrispondenza del centro dello specchio.
Preoccupato mandai la foto ed il certificato interferometrico ad una persona mooooolto competente in questo settore e non legata professionalmente alla Geoptik che mi consigliò assolutamente di tenermi lo specchio così com'era in quanto per primis il graffio non influiva ne sulla resa visuale che fotografica; per secundis probabilmente era solo un graffio superficiale dovuto alla lucidatura e per terzis (ci siam capiti) riteneva molto valido il test interferometrico.
Quindi me lo son tenuto così.
Vediamo se dico una cavolata..
Se il graffietto si trovava proprio nei pressi del centro dello specchio primario allora se era di dimensioni contenute non influiva affatto sull'immagine perchè in quella zona si proietta l'ombra del secondario e quindi non partecipa alla "cattura della luce".
Ecco perchè "segnare il primario" con gli adesivi salva-anelli o un pennarello non influisce affatto.
Certo che se il graffio comincia ad essere più "rilevante" allora potrebbe intaccare anche la zona di luce.
I segnetti nel primario di Peo invece mi sembrano + decentrati quindi seppur in piccola parte potrebbero incidere sulla qualità dell'immagine.
Spero di non aver detto cretinate!
Matteo