1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Geoptik 250 Dobson
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Lo scorso 3 febbraio ho potuto ritirare presso il mio negozio di fiducia, dopo più di un mese e mezzo di attesa per un ritardo nelle consegne da parte della ditta, il "cannone" da 250 mm della Geoptik

Complimenti per l'acquisto

http://forum.astrofili.org/userpix/3212_IMG_3566_2.jpg[/url] :shock:
> Secondo voi può intaccare in modo apprezzabile la qualità dell'immagine? Sono un po' preoccupato...

A me sembra (sottolineo sembra perchè analizzare un problema da una foto francobollo non è facile) un'imperfezione del trattamento protettivo che hanno gli specchi. Se è così non avresti inconvenienti prestazionali ma la durata dell'alluminatura in quel punto sarebbe compromessa. Contatta il rivenditore.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 12:02
Messaggi: 19
Località: provincia di Novara
Grazie a tutti per il sostegno morale, contatterò la Geoptik al più presto!

X davidem27: la distanza tra i centri delle viti è di 5,3 cm sul lato corto e 9,3 sul lato lungo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 19:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie!
Non va bene per il mio LB... :?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 12:02
Messaggi: 19
Località: provincia di Novara
Contattata la Geoptik: potrebbero essere dei residui del lavaggio, eliminabili passando del cotone imbevuto d'alcool sulla parte interessata.
Si accettano scommesse sull'esito della pulitura :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao,
anch'io sono possessore del Geoptik 250, che risale ai primi esemplari messi in produzione, infatti lo comprai non appena messo in produzione.
Subito mi accorsi che il primario presentava un graffietto di qualche centimetro di lunghezza e in corrispondenza del centro dello specchio.
Preoccupato mandai la foto ed il certificato interferometrico ad una persona mooooolto competente in questo settore e non legata professionalmente alla Geoptik che mi consigliò assolutamente di tenermi lo specchio così com'era in quanto per primis il graffio non influiva ne sulla resa visuale che fotografica; per secundis probabilmente era solo un graffio superficiale dovuto alla lucidatura e per terzis (ci siam capiti) riteneva molto valido il test interferometrico.

Quindi me lo son tenuto così.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 19:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
pluto ha scritto:
Ciao,
anch'io sono possessore del Geoptik 250, che risale ai primi esemplari messi in produzione, infatti lo comprai non appena messo in produzione.
Subito mi accorsi che il primario presentava un graffietto di qualche centimetro di lunghezza e in corrispondenza del centro dello specchio.
Preoccupato mandai la foto ed il certificato interferometrico ad una persona mooooolto competente in questo settore e non legata professionalmente alla Geoptik che mi consigliò assolutamente di tenermi lo specchio così com'era in quanto per primis il graffio non influiva ne sulla resa visuale che fotografica; per secundis probabilmente era solo un graffio superficiale dovuto alla lucidatura e per terzis (ci siam capiti) riteneva molto valido il test interferometrico.

Quindi me lo son tenuto così.


Vediamo se dico una cavolata..
Se il graffietto si trovava proprio nei pressi del centro dello specchio primario allora se era di dimensioni contenute non influiva affatto sull'immagine perchè in quella zona si proietta l'ombra del secondario e quindi non partecipa alla "cattura della luce".
Ecco perchè "segnare il primario" con gli adesivi salva-anelli o un pennarello non influisce affatto.
Certo che se il graffio comincia ad essere più "rilevante" allora potrebbe intaccare anche la zona di luce.
I segnetti nel primario di Peo invece mi sembrano + decentrati quindi seppur in piccola parte potrebbero incidere sulla qualità dell'immagine.
Spero di non aver detto cretinate! 8)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
È possibile che è solo un pò di residuo del lavaggio. Ma se non puoi pulirlo con un pò di cottone chirurgico (non il "normale"!), chiderei per cambiarlo.

Per il resto il tuo nuovo tele mi sembra un vero gioiello. Complimenti!!! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Testalo o fallo testare: uno specchio superiore allo standard di media, anche se con qualche graffio lo terrei ben stretto. Se invece trovi pure dei difettucci, beh allora approfitta dei graffi e cambialo.

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 12:02
Messaggi: 19
Località: provincia di Novara
In effetti i graffi sembrano superficiali, anche se piuttosto lunghi, e sono visibili solo con una forte luce; non sono un esperto ma non credo che un occhio umano possa notare una diminuzione di qualità. Li controllerò da vicino quando pulirò lo specchio (spero che quell'alone se ne vada!).
A giorni dovrebbe arrivarmi per posta, insieme alla garanzia, il test interferometrico: sono molto curioso di vedere la qualità del cannone! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao Matteo,
no, il mio graffio non è in corrispondenza del cono d'ombra del secondario, ma spostato rispetto al centro del primario.

Per questo avevo chiesto il consiglio se tenerlo o meno. Il consiglio è stato quello di tenerlo, considerato il fatto che se un giorno dovessi rialluminarlo quel graffio andrebbe via e anche dal fatto che non influisce (sempre a quanto abbia detto tale persona) ne in visuale ne in fotografia.

A presto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010