1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Marco:
a parte i (notevoli) costi di spedizione e di dogana, devi tener presente il problema della garanzia: se cè qualcosa che non va la Celestron non riconosce la garanzia agli eventuali acquirenti esteri che non abbiano acquistato il prodotto presso i distributori ufficiali del paese.
Vero è che è piuttosto difficile che uno strumento del genere sia un bidone , ma nel caso succeda sono dolori.Riporto quanto sopra dal sito di OPT:

NOTE: This warranty is valid to U.S.A. and Canadian customers who have purchased this product from an authorized Celestron dealer in the U.S.A. or Canada. Warranty outside the U.S.A. and Canada is valid only to customers who purchased from a Celestron's International Distributor or Authorized Celestron Dealer in the specific country. Please contact them for any warranty service.
Io comunque sapevo che la Celestron ha fatto divieto assoluto ai venditori USA di spedire in paesi nei quali esiste un importatore ufficiale, pena la perdita della licenza di vendita.
Personalmente ti consiglio di tentare la strada delle occasioni, sia di privato che di venditori, come ho fatto io.In tal modo, oltre a risparmiare, puoi anche controllare, entro certi limiti, la bontà dello strumento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo anch'io che i rivenditori ufficiali non possano spedire all'estero prodotti meade e celestron.
Esistono delle agenzie che possono fare da tramite, adesso il nome di una mi sfugge ma cercando sul forum la puoi trovare.
Se invece trovi un rivenditore che spedisce in Italia, ti devi aspettare circa un 3-400 dollari di spese di spedizione che chiaramente deve essere assicurata, e devi calcolare un 25% del prezzo che hai pagato (compreso le spese di spedizione) in più da destinare a iva e dazi doganali.
E' vero che la garanzia della casa madre la perdi, ma ti rimane comunque la serietà del venditore. (Se il venditore è uno serio....)
Io ho comprato una G11 da Optcorp, mi è arrivata con dei problemi al goto Gemini e loro mi hanno subito detto di rimandargli il gemini indietro che lo sostituivano. Ho risolto poi con un semplice cambio di Eprom e 20 euro di spesa, evitando di rispedire negli States il sistema di controllo. Sono rimasto comunque colpito dalla loro serietà e disponibilità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 0:27 
ringrazio tutti x i consigli e le dritte :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010