1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 23:04 
non sono assolutamente d'accordo per qunato riguarda i cariche e il tipo di strumenti che la montatura può sopportare.
Personalmente posseggo la SXD (ossia la versione più robusta della sphinx) che ha caratteristiche superiori e che quindi, stando alla Vixen, dovrebbe portare carichi superiori (un po' come avveniva con le vegghie GP e GP-DX)
La uso con un TSA102 e qui tutto bene
La uso con un FS128 (sempre takahashi) e, finché non si focheggia, tutto bene.
Devo dire che la focheggiatura richiede molta attenzione (parlo di hi-res ovviamente, a 100x non vi sono problemi di sorta) oltre i 200x.
Dubito fortemente che possa sostenere un 15 cm. tipo l'AP (anche se è relativamente leggero).
Direi che aveva molta più facilità a smorzare le vibrazioni con il CN212 (sempre takahashi) che con il Fs128. comunque sia una buona montatura, peccato l'impossibilità di inserire le coordinate direttamente (bisogna puntare sullo star book le coordinate richieste) e peccato l'eccessiva illuminazione dello star book stesso.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altro utente Sphinx.
A me piace (ok, lo schermo dello Starbook è una barzelletta quanto a luminosità), e ne sono rimasto soddisfatto per l'uso che ne ho fatto, ovvero solamente visuale: se usata bene mi ha sempre portato gli oggetti nel campo dell'oculare "da battaglia" (LVW 22 su C9 1/4, quindi circa 100x), e lì sono sempre rimasti.

Sto per cambiarla, direzione Losmandy G11, principalmente per il carico maggiore e per la mancanza di go-to su quest'ultima. La mia G11, attualmente in "cantiere avanzato", non ha il go-to, ma è una mia personalissima scelta: non esiste che Kiunan e Wide puntino quasi tutto il catalogo di Messier a occhio e io so puntare M31, M42 e le Pleiadi. E basta. :lol:

Se dovessi fare un confronto tra la Sphinx e le altre due montature che sono passate da casa mia (la G11, appunto, e la Super Polaris), la Sphinx secondo me è un deciso passo verso il futuro, forse fatto in modo discutibile e migliorabile, però la direzione è quella giusta.

Note dolenti: per me l'accoppiata Sphinx + treppiede originale non rende bene con carichi al limite dichiarato, ho passato una serata al freddo ad imprecare perché il vento faceva ballare tutto a 100x. Notare che a 2 metri da me Kiunan andava benissimo con l'HEQ-5 + Meade 8" in visuale, e Bardini stava pure fotografando (sempre su HEQ-5). Da me sembrava ci fosse un terremoto. Infine, fate sempre molta attenzione ai firmware!! Sul mio esemplare, tra un firmware e l'altro cambiano i rumori dei motori, la precisione del go-to ed un'infinità di cose! Ho trovato la versione giusta per me (build 35 mi pare) e va molto bene, ma mi ha discretamente rovinato il fegato con altre release.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010