1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 2:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
ROCKNROLL ha scritto:
io possiedo un JMI NGF-s e lo uso ottimamente sia con il C8 che con l' 80ED, se hai bisogno di altre info chiedi pure


si mi potresti dare un link su internet dove vedere il foch e i prezzi e magari una foto montato ai tuoi strumenti, ovviamente quando puoi...
hai provato il controllo dal computer?




Ciao ho trovato questo link che ti fa vedere il focheggiatore (il mio però non ha quel lettore di numeri sull'albero del motore...deve essere opzionale) http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=68
per il link sui prezzi non so se è permesso sul forum...ora te lo mando in MP
per le foto purtroppo non riesco a farle, non ho la digitale ora :(
ti posso dire però che il focheggiatore è molto versatile in quanto l'anello di collegamento alla culatta del c8 possiede la filettatura SC, ma si può girare e dall'altra parte diventa il classico 2 pollici da inserire nel rifrattore :D è fantastico... puoi passare da una modalità all'altra semplicemente avvitando/svitando delle brugole (americane) sul corpo del focheggiatore :wink: non l'ho mai provato da PC, ma funziona con l'adattattore shoestring http://forum.shoestringastronomy.com/vi ... 35242af30e :wink:

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ROCKNROLL ha scritto:
focheggiatore è molto versatile in quanto l'anello di collegamento alla culatta del c8 possiede la filettatura SC, ma si può girare e dall'altra parte diventa il classico 2 pollici da inserire nel rifrattore

no, non ho capito bene...
è un focheggiatore o una motorizzazione da aggiungere a un foch già esistente?
comunque sul rifrattore "grande" ho già un vecchio JMI che si è rovinato (il tele era usato) ma che proverò a far sistemare perchè non mi sembra male..
prima mi hanno detto che era spacciato :) poi che qualcosa si poteva fare ora ci provo a farlo rimettere in piedi se non mi costerà tanto..

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora sono sempre senza fotocamera e mi sono arrangiato con quella del cellulare :roll:

qui c'è il focheggiatore, come vedi dal lato del collegamento ci sono 3 brugole americane disposte a 120 gradi

http://forum.astrofili.org/userpix/709_vite_1.jpg

qui il famoso anello, come vedi è molto particolare (scusa la foto non nitida, il mio cell non fa certo foto macro :D ) da una parte possiede il naso da 2 pollici e dall'altra e filettato SC femmina

http://forum.astrofili.org/userpix/709_anello_1.jpg

ecco in questa foto l'anello in posizione attacco rifrattore

http://forum.astrofili.org/userpix/709_rifra_1.jpg

ed eccolo in posizione SC

http://forum.astrofili.org/userpix/709_sc_1.jpg

naturalmente l'anello si fissa stringendo le brugole e devo dire che senza stringere eccessivamente il tutto è ben saldo :wink:

spero di esserti stato d'aiuto :D

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010