> Mi spiego: 1) usare il cercatore da una posizione bassa (seduta) è contorsionismo. Anche perché non puoi fare a meno di spostare il tubone con piccoli colpi involontari.
Monta un cercatore angolare, se il tubo è relativamente corto come il tuo 1200 di focale (oppure se l'osservatore è alto di statura) l'uso del cercatore normale è quasi impossibile
> 3) Se non hai bilanciato il tubone per bene ti vedi sparire l'oggetto dall'oculare

e in più, una leggerissima brezza ti costringe a tenere fermo il tele...
ma in elevazione in GSO non ha una molla di tensionamento? Magari va caricata un po' di più se usi un oculare pesante
> In conclusione: sono stanco mentre sto scrivendo, e se paragono la sensazione del momento a quella di quando avevo la montatura e il 130, vince il 130!
Che mi dite? E' proprio così o mi serve qualche consiglio?
E' che col dobson bisogna adattarsi un po'. Diciamo che è come passare dall'auto alla moto, non puoi poi lamentarti se senti aria!
> Non vorrei vendermi il GSO già dopo un mese e tre sole uscite.
ecco, se lo vendi lo compro io!
