1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Facendo i dovuti conti , mi rendo conto che per un tele come un FSQ oppure un Epsilon 160 , non esiste ,un ccd Performante , quello che si avvicina di + è H9 Starllight con 2.5 ,a seguire H16 o Sbig 4020 o ST4000 con 2.9
Grandi sensori si passano i 3 , quindi ne consegue che con focali simili si sottocampiona sempre....:(

ciao

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' normale che diminuendo la focale il campionamento si riduca.
Con focali corte i pixel dovrebbero diventare microscopici :? :?
E' però anche vero che strumenti di corta focale hanno di regola anche aperture abbastanza più piccole con una risoluzione spaziale inferiore.
Non è il caso del tuo epsilon che ha comunque una risoluzione di circa 0.7" ma se vai già sull'FSQ vedi che la cosa cambia aspetto in quanto siamo già su 1.1/1.2"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
david ha scritto:
Facendo i dovuti conti , mi rendo conto che per un tele come un FSQ oppure un Epsilon 160 , non esiste ,un ccd Performante , quello che si avvicina di + è H9 Starllight con 2.5 ,a seguire H16 o Sbig 4020 o ST4000 con 2.9
Grandi sensori si passano i 3 , quindi ne consegue che con focali simili si sottocampiona sempre....:(

ciao

David


E difficile avere sia una scala ottimale (ammesso sempre che hai un cielo che ti permetta certi valori di seeing) che un campo enorme.
L'unica (forse) alternativa (avendo sempre i soldini :D ) e stare su una focale di circa 1 metro e pixel, per esempio di 9 micron, pero usando sensori (esistono) da 4000x2700 cioe' grandi come il classico formato 24x36. Avresti cosi una buona scala (1".8/pixel) e un capo gigantesco (2 gradi nel lato lungo!!!).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lavoro generalmente a 1,17 con la ST10 e il TMB e mi trovo molto bene.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Si , capisco che naturalmente un stl 11000m oppure una 4020 o H16 ,andrebbero certamente bene, la cosa dispiace un po perchè si cerca di rispetare ogni giusto criterio ,quando si compra ,ma a volte non è possibile.. vabbe.

Ricapitolando , per un FSQ f5, scelte STL11000m o Sensore Kai 4020 con sbig o starlight.

si ristringe il campo :P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010