1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Mars4ever ha scritto:
Beh, che senso ha fare un modello nuovo ogni 6 mesi? 12Mpixel poi sono ridicoli.

Costringere quelli che hanno la 300 a passare alla 350, poi quelli che hanno la 350 a passare alla 400, poi quelli che hanno la 400 a passare alla 450...
Sicuramente in Canon hanno già pronta la 500!

Donato.

P.S.: la EOS 500, non la Fiat :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Costringere quelli che hanno la 300 a passare alla 350, poi quelli che hanno la 350 a passare alla 400, poi quelli che hanno la 400 a passare alla 450...


Dubito che sia così. Non penso che i 400Disti passino alla 450D, magari i salti si fan + lunghi tipo: 300D->400D oppure 350D->450D. D'accordo che siamo dei consumisti incalliti però....penso che questo segmento di mercato sia fatto per chi la DSLR nn ce l'ha, chi ha pochi soldi, chi viene da una compatta.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
sunblack ha scritto:
chi ha pochi soldi


Per cui speriamo di non vedere mai un sensore da 24x36 a 400euro :cry:

Perchè poi bisognerebbe sborsarne più di 10 volte tanto nel nostro hobby

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il giovedì 24 gennaio 2008, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari! Forse tra 10anni ci arriveremo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nel caso, ho dimenticato che c'è il tanto economico "crop" con PS.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma parliamo di reflex per uso generico oppure di fotocamere per uso astronomico? A mio avviso, le dimensioni dei sensori della 350D sono già più che abbondanti, se utilizzate con focali corte, a riprendere praticamente tutti gli oggetti del cielo; a chi servono 12 megapixel?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordo anche che la 350D è pilotabile con DSLRfocus e questo programma sviluppato per fotografare l'eclisse solare totale in automatico:
http://www.moonglow.net/eclipse/photo_software.htm
Mentre per i modelli successivi ciccia. Questo è il motivo principale che mi ha fatto optare per la 350, se non avessi una camera della lista non potrei in alcun modo fotografare l'eclisse, (sempre se riesco ad andare in Russia).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, io non rimarrei tutta la vita con una macchina, solo perchè il programmatore di DSLRfocus è andato in pensione (e pure mi ero registrato anch'io...)

C'è questo qui, che supporta le reflex più nuove:

http://www.stark-labs.com/nebulosity.html

E tra l'altro, c'è sia per Windows che per Mac...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, assomiglia alla 40d, astronomicamente parlando chissà quale sarà preferibile?

E poi mi domando già la 40d costa sui 1000 euro, questa che in teoria è la sorella minore, cosà andrà anche a costare meno?

Staremo a vedere.

Ferruccio

P.S: A proposito non prende le CF ma le SD

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
bè, diciamo che la politica canon è di far uscire un modello per ogni fascia ogni 18 mesi, e diciamo che anche stavolta sono in linea con i tempi...

ha alcune belle novità come la lettura spot al 4%, un mirino più largo, un display simile alla mia televisione, hanno migliorato l'AF e i 14 bit di conversione di certo non fanno schifo ...
certo, magari sarà un pelo più rumorosa (ancora non possiamo dirlo, dovremmo aspettare i test ufficiali, però per chi non fa foto astronomiche è un bel passo avanti ...
per il fatto delle ottiche da sfruttare per i 12mp: sfido chiunque di voi (o la maggior parte) che con le proprie ottiche si riescono a sfruttare anche solo i 10Mp della 400D o anche gli 8 della 350D ...
le ottiche che hanno risoluzioni ottimali per le dimensioni di questi pixel costano ... neanche ci voglio pensare ... quindi o sono 10, o sono 12 non vedo dove sia il problema, penso invece che la canon abbia dopato i Mp della 450D per un fattore di marketing ...

chiunque trovi qualche info riguardo al comportamento del sensore può postarlo tranquillamente ...

ciao :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010