1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 15:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrosofia ha scritto:
cmq dallo a me un C9..ti faccio vedere come lo spremo!


Mmmm...prima cambia montatura Riccardo! ;)
Altrimenti è la tua CG5 a spremersi! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrosofia ha scritto:
sarebbere belli, ma anche il loro costro nell'usato no è agevole per tutti..il mio C8 XLT l'ho trovato a 500€ e devo dire che non è niente male..

RIccardo


Caspita, ottimo affare.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ragazzi,
ho un paio di ottiche di Zen e l'unico difetto che hanno è che sono pesanti in confronto ai corrispettivi modelli commerciali. Però posso anche dirvi che, ad esempio, recentemente ho provato un Meade Mak 7" gps e l'ho trovato poco più che un giocattolo. Materiali ridicoli, giochi assurdi, plastica dovunque. Dunque, non sono le ottiche di Zen (e quelle ben fatte in generale) ad essere pesanti, ma incredibilmente leggere quelle commerciali, Meade e Celestron in testa. Fino a che punto poi tutta questa leggerezza si traduca in pregio e non sconfini nel difetto dipende dal tipo di osservazione che si fa, nella precisione meccanica di cui si ha bisogno. Io credo che sia stata anche la pubblicità ad averci negli anni sviato dalla realtà facendoci credere che un tubone da 11" e relativa focale si possano reggere con una montatura cinese da due euro. Concordo invece per i trattamenti antiriflesso che nelle ottiche Zen non sono multistrato ma a strato singolo e, almeno teoricamente, inferiori.
Non credo invece che siano mediamente care, anzi, il loro rapporto "sostanza"/prezzo è molto più elevato dei corrispettivi prodotti commerciali.
Almeno io la vedo così...

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 19:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Ciao, che ne dite di questo? Io ci sto facendo un pensierino mooooolto serio...
http://www.arietetelescopi.it/tubi%20ottici.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 10:04
Messaggi: 54
Località: basilicata
.....
Mica cari amici dubbiosi sulla migliore qualità dell' 8'' ZEN,la settimana scorsa
saturno con celestron ultima da 7,5mm + barlow televue 2x (533x)visibile cassini + varie bande ed era appena appena un po' sgranato.
credetemi o no ma questi sono i fatti ......

Ma dovè che vuoi andare a finire????

Vedi che comunque ci sono artigiani che, a livello di ottiche sono ingrado di pareggiare se non fare le scarpe a ZEN (TOSCANO, GIACOMETTI, MARCON,...) che comunque reputo un puto di riferimento, forse un po troppo commerciale ormai...ho visto io lavorare uno specchio zen nelle officine di Toscano....

va bene far publicità gratutita ai nostri artigiani, se lo meritano, anche se devrebbero calare i prezzi esagerati....ma facciamola a tutti.

Comunque, per quanto riguarda le ottiche, sono i trattamenti a fare la differenza, e in questo in nostri artigini non possono competere....Tra un 1\4 e 1\10 di lambda poi in visuale non è che la media degli astrofili nota la differenza...e il XLT e simili, fanno la differenza in termini di luminosità..

Poi va bè...un tele non è fatto solo di ottica e la meccanica fa la sua parte. ma qui il discorso si complica...

Quindi ognuno si tiene il suio tele...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 20:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche Marcon e' ormai molto commerciale
Zen e' da stimare perche e' stato il capostipite! Inoltre Zen fa di tutto, dagli SC, ai maksutov ai rifrattori alle flat field camera ecc
In conclusione hai speso bene i tuoi 750e, li vale tutti ma non spenderei mai 2000e per uno SC da 20cm ...anzi nn ne spenderei manco 1400 per un C8 che in USA costa 800$ ( ed e' li che i nostri CARI artigiani dovrebbero fare i confronti )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Senza andare su semplificazioni con tifo di tipo calcistico, credo che la morale alla fine fosse che, a parte marchi stratosferici nel prezzo e nella qualità come AP, Taka, TMB ecc., alcuni prodotti artigianali italiani, magari non tutti (anche perché chi di noi ha una esperienza così vasta?), sono delle validissime alternative ai prodotti commerciali più noti, con un rapporto qualità prezzo reale spesso migliore.
Che poi ogni ogni scarrafone sia bello a mamma sua è ovvio, a cominciare da me...

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuliano ha scritto:
Anche Marcon e' ormai molto commerciale


Scusate ma che vuol dire che è commerciale?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 21:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che marcon ha praticamente una fabbrica e riesce ad avere una buona produzione
Quando ho preso il mio Apo ( circa 6 anni fa ) Zen lavorava in una cantina dove si faceva fatica a girare in 3 :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 12:07 
ciao amici,la mia intenzione non era ne entrare in polemica con qualcuno ne tantomeno ritenere meno intelligenti coloro i quali acquistano strumenti strapubblicizzati,ma solamente ,come ha scritto qualcuno ,far riflettere sul fatto che il rapporto qualità prezzo conta e non poco,e parlo perchè ho visto dentro ai C8 di ultima produzione e lasciamo perdere...
vorrei poi dire a chi pensa che si noti poco la differenza tra una lavorazione lambda 1/4 o 1/10 :ma avete mai visto dentro un tele con quest'ultima?la differenza c'è e si vede.aggiungo solo un ultima cosa:
gradirei che prima di esprimere un giudizio i ''giudici'' facessero un confronto sul campo,sennò chi come me utilizza strumentazioni cosiddette non commerciali sarebbe ''stupido''.
mi spiace che questo argomento abbia scatenato così tante contrapposizioni ma il mio voleva essere solamente un modo per far riflettere qualcuno sul fatto che la pubblicità ha potere e si vede.
buone osservazioni a tutti
Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010