1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Divertiti: http://www.catseyecollimation.com/designie5.html

Bello vero !!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Infatti: si trovano delle ottiche 114 a pochissimi euro, provenienti da disassemblaggio di questi strumenti.

Gli specchi primari dei 114/100 e 114/500 sono la stessa cosa, nei primi la focale doppia è ottenuta con un barlow nel focheggiatore.
Purtroppo non basta togliere la berlow altrimeno a fuoco non ci va, occorre avvicinare il primario e sostituire il secondario con uno più grosso, come appunto quello del 114/500.
Forse Lead per "migliorare" intendeva se era possibile un processo di parabolizzazione del suo specchio originale, è possibilissimo ma (relativamente) costoso.
Poi già che ci sei lo fai argentare (così passi dal 80% al 95% di reflettività) e quarzare (altrimenti l'argento dura una settimana...)
:shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Io non lo farei perchè nel suo caso la differenza tra la sfera e la parabola è talmente piccola che non vale la pena farlo e non neanche così facile. Ci vuole una bella "mano". Comunque se si vuole divertire .........

PS
Io ho già fatto un paio di volte, per puro favore, questa cosa, per fare contenti degli amici, ma sinceramente se me lo chiedono di nuovo dico di no. Si fa prima prima a fare uno specchio più grande: giuro !!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sì, Rob, per questo ho chiesto che focale dovesse avere lo specchio, sapevo che il 114x500 non va bene. Ora provo a usare il link di astrotecnico, anche se temo che le lunghezze focali dei 114 siano abbastanza "standard"... :(

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 19:21 
Lead Expression ha scritto:
anche se forse ce n'era a qualche centinaio di m di distanza, non lo so...


Si, un camino acceso a quella distanza, se "in linea" con l'osservazione, basta ed avanza per rendere inguardabile l'oggetto...

comunque sia, lo Star Test lo devi fare con una stella luminosa ed alta, non co un pianeta.
L'oculare da usare è quello con focale più corta che hai.
Se vai a fuoco lo vedi guardandoci dentro: la stella deve essere più o meno un puntino...
ma anche se non vai a fuoco, non ti interesa per lo star test.


Soering, cambiare lo specchio su un 114 barlowato?
No, soldi buttati: cambia tutto il tubo con uno usato ma un po' più "serio".
PS: se il telescopio Dea fa schifo, la Dea deve per legge "sistemartelo" poichè hai 2 anni di garanzia.
Oppure ridarti i soldi.
Non so come funziona il diritto di recesso con un opera a fascicoli...
senti una associazione consumatori...


Ultima modifica di Fede67 il domenica 20 gennaio 2008, 19:29, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Io non lo farei perchè nel suo caso la differenza tra la sfera e la parabola è talmente piccola che non vale la pena

Se mi parli del 114 classico a f/8 mi trovi d'accordo ma - almeno sulla carta - uno specchio sferico a f/4 e spicci è *molto* approssimativo.
Con questo non ti dico che basta la parabolizzazione per risolvere tutti i problemi ma se levi il residuo di aberrazione sferica non gli puoi che fare del bene, almeno sotto il profilo della nitidezza nell'osservazione planetaria. Se ci guardi M42 a 40x è uguale.
Quando i 114 erano in voga la University Optics produceva l'ottica parabolizzata e con una lavorazione più spinta rispetto all'ottica originale

> Si fa prima prima a fare uno specchio più grande: giuro !!

L'ho anteposto subito il problema del costo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Non avevo pensato al fatto della barlow. Infatti effettivamente io ho fatto quell'operazione per il classico 114F8. La sferica a F4 è di sicuro molto più consistente. Comunque è un lavoro sempre impegnativo e va fatto solo se sai quello che fai altrimenti corri il rischio di buttare tutto.
Parabolizzare bene un F4 non è facilissimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010