1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ero sorpreso che il prezzo è meno se compri il tubo e montatura separatamente... :wink:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
mi sembra superiore stavolta

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....non capisco come sia possibile una cosa del genere!!!! Mai nessuno se ne era accorto??? :shock:

Io personalmente presi il mio MAK 180 + EQ6 separatamente visto che non esistevano pacchetti completi, e pensavo che mi era andata male perche avrei così risparmiato, invece..... mi è andata bene allora!!! :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Nessuno se ne è accorto forse perchè non se l'aspettava nessuno.Infatti non è una cosa molto logica...Io l'ho scoperto solo per la mia smania di avere un telescopio,anche se non è comunque cambiato nulla :( Comunque non si trovano tutti i tubi ottici sui negozi on-line.

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 12:02 
Dipende:
i telescopi "pronti all'uso" hanno sempre una montatura sottodimensionata.
Se la richiesta del mercato è maggiore per un tubo OTA che uno si mette sulla montatura che vuole lui, o per una Eq3.2 da sola, su cui mettere il proprio tubo, la casa madre farà un prezzo migliore, poichè l'ordine è maggiore...
e così si potrebbe "svelare" l'arcano...
io però son più propenso a credere che gli articoli vengano "prezzati" in base a fattori di concorrenza, senza un controllo "interno"...

comunque, anche se il risparmio fosse "miserabile", mi ci mangerei egualmente una bella pizza, alla faccia del Ragioniere che ha redatto i listini mentre pensava alle primule in fiore... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
I prezzi dei telescopi non guardano al loro "interno" come hai detto tu. In un altro post ho dimostrato che sulla maggioranza dei telescopi completi il prezzo è identico in tutti i maggiori distributori on-line. La montatura è sempre sottodimensionata....bè,dipende: sul 150/1200 rifrattore o sul riflettore da 250 la montatura è la migliore che si ha sul mercato in quanto a stabilità.Se poi è syntrek o skyscan è un'altro discorso,però sono pur sempre eq6. Sul mak o in genere sui telescopi di piu piccola taglia,vale il discorso che hai detto tu.Il perchè c'è questo fenomeno non lo so, e nemmeno mi interessa più di tanto.La cosa che importa è che il prezzo sia effettivamente minore.

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nei telescopi completi forniscono anche cercatore, barre, almeno un oculare e quant'altro.
Nel raffronto solo tubo OTA + montatura si dovrebbe tenere presente di questi fattori.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 15:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
inzet ha scritto:
Nei telescopi completi forniscono anche cercatore, barre, almeno un oculare e quant'altro.
Nel raffronto solo tubo OTA + montatura si dovrebbe tenere presente di questi fattori.


Non capisco

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Se ordini il tubo ottico ti danno gia in dotazione queste cose,gia controllato.

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando ho preso il mio rifrattore 150 f8, ho preso separati tubo e montatura, gli accessori c'erano tutti come nel pacchetto completo, anzi la eq5 aveva il cannochiale polare che nella descrizione non era compreso.
comunque penso si tratti piu' che altro di una svista, cioe' se uno telefona al negozio e gli fa presente la cosa, cosa vuoi che facciano se non darti tutto allo stesso prezzo. (non avrebbe senso fare diversamente, sarebbe piu' capibile se il pacchetto intero costasse meno dei singoli pezzi)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010