1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io al ritorno dal Kenia (quindi polvere della savana), ho pulito le lenti del Miyauchi (ED o qualsivoglia chiamarle, tanto che cambierebbe visto che uno pulisce il trattamento A/R non la superficie della lente vera e propria) , prima soffiandole, poi con la microfibra (quella Baader, ma saranno tutte simili) , tenuta non singola, ma appollottolata in modo che raccogliesse piu' sporco e lo spargesse meno.

Poi altra passata leggerissima con la stessa (con l'altro lato) inumidita' con l'isopropilico.

E fatto lo stesso col vixen 70ino!!!

Risultato: perfette!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio no assoluto è dovuto alla facilità di questi vetri, speciali o no, di graffiarsi e
fare aloni.
Secondo il mio modesto parere credo che un azione apparentemente non
abrasiva, senza un mezzo liquido tra lente e penna corre il rischio di fare
microdanni.
Meglio la miscela 50:50 passata due volte e lasciata asciugare con carta
morbida imbevuta. Può darsi che sbaglio ma al solo pensiero di mettere
una pennina con feltrino o similpelle sulla lente del mio Borg, sento i sibili.... 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/pu ... lizia.html

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 9:58 
Mmmmm...
questa cosa degli agenti chimici atmosferici non è per nulla
da sottovalutare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ma soprattutto, come si dice nell'articolo, il vetro è vetro, non burro e, aggiungo io, il trattamento antiriflessi non lo gratti via con le unghie

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 15:35 
Mia moglie era solita pulire le lenti dei suoi occhiali "strofinandoli" con un fazzoletto...
in un anno il trattamento antiriflesso si è letteralmente sfogliato via...
ed erano occhiali, non lenti di telescopio...
va da se che non ha mai più preso occhiali con le lenti trattate... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010