1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, dove l'hai comprato? :D
Astrotech non vende più Orion , mentre l'importature ufficiale ha IMHO prezzi da furto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 15:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastico Argonavis.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Mi segno i nikname per la prossima volta che sconsigliate il goto a qualche sprovveduto neofita, per iniziare a orientarsi.
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted::twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted::twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:lol: Maurizio :lol:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LOL Pennuto. In ogni caso il go-to dell'Intelliscope è più "costruttivo" nel senso che il tubo lo devi muovere tu, e di conseguenza t'imparerai anche la posizione dell'oggetto :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 17:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto completamente mirko! ;)
Preferisco il puntamento passivo ai goto diseducativi :)

Vogliamo dire di quanto mi sia rilassato nell'ultimo anno con quello skyscan del cavolo??? :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
maidiremirko ha scritto:
Si, dove l'hai comprato? :D
Astrotech non vende più Orion , mentre l'importature ufficiale ha IMHO prezzi da furto!


L'importatore ufficiale non importa nemmeno più i 10" e 12"

L'ho comprato da Astroshop ,lo avevano in stock e sono riuscito a farmi tirare giù qualcosa.
C'è anche un venditore Portoghese che ha dei prezzi accessibili lo trovi nel sito Orion.

Io ho scelto astroshop per il contrassegno più comodo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Pennuto ha scritto:
Mi segno i nikname per la prossima volta che sconsigliate il goto a qualche sprovveduto neofita, per iniziare a orientarsi.
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted::twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted::twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:lol: Maurizio :lol:


Infatti io ho anche il 100ED su LXD75 !!!

Non mi faccio problemi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 20
Località: Gabicce Mare (PU)
Non posso che quotare mirko e Peter!!!! Ho installato encoders anche sul mio vecchio SC a forcella e su di un Newton sempre a forcella.... E' stata una piccola rivoluzione!!! :D
Anche io come Peter utilizzo lo Sky Commander vecchia generazione e devo dire che e' perfetto per semplicita' e anche precisione (ho encoders da 8000 passi letti in quadratura)...
Ho anche costruito una David Ek box http://digicircles.eksfiles.net/
ma che ho usato pochissimo prima di passare allo sky commander...
Prossimo passaggio... un dobson
:lol:

Saluti e buona caccia
Filippo

_________________
_________________
Meade SCT LX50 8"
Skywatcher MC 90
VIXEN GP-E
Gruppo Astrofili "N. Copernico"(RN)
http://www.copernico-online.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ska ha scritto:
maidiremirko ha scritto:
Si, dove l'hai comprato? :D
Astrotech non vende più Orion , mentre l'importature ufficiale ha IMHO prezzi da furto!


L'importatore ufficiale non importa nemmeno più i 10" e 12"

L'ho comprato da Astroshop ,lo avevano in stock e sono riuscito a farmi tirare giù qualcosa.
C'è anche un venditore Portoghese che ha dei prezzi accessibili lo trovi nel sito Orion.

Io ho scelto astroshop per il contrassegno più comodo.


Piuttosto mi aspetterei circa 650€ per l'Intelliscope 8" (1$=1€ è fattibilissimo) e invece ne occorrono almeno 150-200 di più :oops:

Il "mitico" TS vende la versione "1.0" del tubo, ovvero quello con focheggiatore R&P, cercatore normale a 749€, mentre in USA corredano già col cercatore right-angle e il Crayford 2" ;)

Si sa mai qualche occasione nell'usato :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
helix ha scritto:
buona caccia
Filippo


Veramente questo è il motto degli scout, non degli astrofili :lol: :lol:
;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010