1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 19:09 
Giuseppe, io ti consiglieredi di non comprare un altro tele, e quei soldi li puoi usare per acquistare magari qualche buon oculare per il C9 1/4 o un buon diagonale...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 20:04 
Se hai una casa "abbandonata" in campagna, o ci porti un bel Dobson da 10-12 pollici o una bella Tosa da 18-22 anni... hehehe :wink:

PS: la Tosa non puoi lasciarla lì... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che ne dite?
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 5:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Non mi interessa di avere il telescopio di alta qualità costosissimo perchè già prendero il celestron che è ottimo.Diciamo che vorrei un secondo telescopio più "scadente" da trasportare ovunque.

Ti sei già dato la risposta da solo: tienti il Seben 200 per le osservazioni meno impegnative (o per la casa in campagna), evitando così di spendere ulteriori soldi in strumenti equivalenti. Anzi così facendo eviterai di darlo in permuta, pagando meno anche il tuo futuro C9.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Ma sieta sicuri che la mon-2 è equiparabile alla eq5.

Nella foto che vi allego, newton 200 f5 non mi sembra cosi grande la sproporzione con la montatura
http://forum.astrofili.org/userpix/378_Immagine_1.jpg

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
SAN76 ha scritto:
Ma sieta sicuri che la mon-2 è equiparabile alla eq5.

Nella foto che vi allego, newton 200 f5 non mi sembra cosi grande la sproporzione con la montatura
http://forum.astrofili.org/userpix/378_Immagine_1.jpg


Leggi qua.
http://www.otticasanmarco.it/occasioni_astronomia.htm
Ciao

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Quando una montatura non è dimensionata, cosa può accadere?

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
SAN76 ha scritto:
Quando una montatura non è dimensionata, cosa può accadere?


Niente in particolare.Succede però che trema l'immagine per un pò di tempo e diventi matto per mettere a fuoco.
Ciao.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Per un pò di tempo da quando?
Da quando la tocchi?
O anche mentre insegue?

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
SAN76 ha scritto:
Per un pò di tempo da quando?
Da quando la tocchi?
O anche mentre insegue?


Beh, se trema anche mentre insegue nn lo sò.Cmq tremerà almeno per una decina di secondi o qualcosa di meno quando lo tocchi e metti a fuoco.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 9:16 
Anche quando insegue! Di conseguenza l'inseguimento nn è affatto preciso!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010