1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
doduz già lo avevo letto,ma in quel topic non si parla di powergear,fede la banda che mi dovrebbe servire penso sia piuttosto ampia:
connettere il pc con la montatura senza ritardi,comandare la dslr e relativi software,e guida con webcam,forse mi conviene sopportare un pò il freddo?

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
mia esperienza personale:
ormai controllo in remoto la mia heq5 con DSLR e guida solo con VNC ...
il pc remoto è un celeron ante guerram, e il tutto va...
il collegamento è fatto via internet, a casa cè il wifi (unica soluzione per far stare connesso il babbo, la madre, e i due figli a internet liberamente), entrambi sono connessi al router via wifi e il gioco è fatto!

se conoscete altri metodi piu performanti...avanti, non abbiate paura :D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 18:49 
Il VNC lavora anche a 56k...
la latenza e tutto il resto non hanno importanza, perchè il pc remoto comunque "lavora" in tempo reale, è solo quello "di controllo" che si perde un po' di "frames" eventualmente... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una volta stabilito con quali software vuoi fare l'accesso remoto puoi utilizzare indifferentemente qualunque tipo di connessione a seconda delle tue esigenze. Puoi usare una rete ethernet a 10, 100 o 1000 Mbps, o una WiFi (arrivano ad oltre 50 Mbps, ovvero megabit al secondo, che tradotto in megabyte fa un po' più di 5 considerando i bit di controllo e la crittografia WEP). Puoi convogliare l'ethernet sulla rete elettrica come ti è stato proposto oppure realizzare una rete firewire o bluetooth. Io ho fatto esperimenti anche via internet e non ho avuto problemi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
si, il wireless avrà qualche problema, ma con la rete su linea elettrica, se lasci attaccato il pc e arriva una sovratensione addio schede di rete, con il wireless no.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010