Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Visto che in questo momento non puoi investire molti soldi e giustamente hai paura di fare il passo sbagliato, penso che tu debba sinceramente ridurre il campo di interesse astronomico e cercare di avere il migliore strumento che il tuo budget ti consenta in quel settore.
Quoto Renzo in pieno, se hai un budget limitato e non vuoi lasciar perdere tutto, concentrati a cosa fare con quello.
Purtroppo il portafoglio è un fattore fondamentale per gli acquisti.
Meglio osservare con qualcosa di piccolo e di decente che con nulla.
Parecchi anni fa incontrai un gruppo di astrofili (fortunatamente scioltosi, direi quasi ovviamente

), e chiesi informazioni su che telescopio prendere.
All'epoca ero orientato ovviamente sui Newton 114mm, che erano gli unici telescopi acquistabili a prezzi quasi umani, e i "signori" del gruppo mi dissero che se non avevo i soldi per comprarmi un C8 o un rifrattore da 100mm dovevo lasciare perdere l'astronomia, perchè qualsiasi cosa più piccola era inutile.
Col tempo ho capito che si sbagliavano di brutto
PS: Mak 127 o Dobson sono due ottimi telescopi che rientrano entrambi nel tuo budget, mi pare.
E comunque, per quanti soldi potrai spendere, non esiste il telescopio "perfetto": ogni strumento sarà un compromesso tra molti fattori (ingombro, focale, peso, campo, delicatezza, costo...), tutto sta a usarlo nei suoi limiti.
Però ti manca qualche altra cosa, forse: pazienza ed esperienza.
Aggiungici qualche libro e se riesci qualche uscita con altri appassionati, e vedrai che scoprirai come far rendere al meglio il tuo telescopio, nei suoi limiti.