Resto dell'opinione pro usb. Il firewire ha un datarate maggiore ma quello dell'USB 2.0 non viene saturato dal flusso della dmk, quindi non ci vedo problemi. Anche in caso di condivisione del bus USB (che però è proprio un caso difficile in quanto anche sui portatili che hanno poche porte queste fanno capo a canali usb separati tra di loro) non vedo quali altre applicazioni possano portar via così tanta banda da disturbare il lavoro della dmk. Mi preoccupa di più la velocità del disco sul portatile che non la banda disponibile. Anche il problema dell'alimentazione non mi risulta che possa sul serio essere un problema in quanto il consumo della DMK è basso.
Infine, credo che il cavo usb sia più comodo di quello firewire perché meno rigido e più leggero.
Ciò non toglie che, alla fine, sia solo una questione di gusti e valutazioni personali sul peso che si vuol dare ai vari parametri. Quindi son tutti fatti tuoi.
PS: in realtà io non ho mai sparato a Zero su Seben. Sono molto più critico sulle schifezze Konus che trovi da Mediaworld.