1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Non potresti comunque mettercele queste bombe, non ha l'attacco da 2" :!:


E' una sòla! :lol: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
photallica ha scritto:
> Non potresti comunque mettercele queste bombe, non ha l'attacco da 2"

Penso che una flangia di questo tipo non sia impossibile da far costruire, ammesso che non esista già come accessorio


La flangia non è un problema infatti. Il punto è che sembra che vignetti con oculari molto lunghi. Purtroppo non ho mai provato il tubo in questione (ne circolano ancora troppo pochi nell'usato :) ) ma mi sa che hanno fatto il buco troppo stretto. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Germano,
se cerchi uno strumento principalmente per osservazione e ripresa di Luna e pianeti, allora vai alla grande, te lo consiglio senza riserve :wink:

è uno strumento nato per l'alta risoluzione, e va benissimo, proprio perché è un f/15; secondo il mio modestissimo parere, criticarlo perché ha il difetto di non poter essere usato per foto deep è come criticare una Ferrari perché per tocca quando si guada un torrente, o perché dietro non ha l'attacco per l'aratro :D :D

Visualmente, a guardarci dentro anche nel deep è un bel vedere. Con un 32mm si arriva a 84X, che per oggetti medio-piccoli, vanno benone. Certo, le Pleiadi e il doppio in Perseo non si possono apprezzare, ma c'è tutto il resto: le galassiette sono belle nette, le planetarie scopite, i globulari sono da infarto (mentre su un normale Schmidt-Cassegrain 8", al massimo un po' di tachicardia :wink: ).

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Il 180 non mi piace, non ha l'attacco a 2": ci avevo fatto un pensierino, ma per questo secondome grande difetto l'ho accantonato a favore di un C8: il prezzo nell'usato bene o male è lo stesso e difatti sarà lui la mia prossima ottica.

Però ti dico che se è lavorato come il mio MC127 allora sarà una bomba :shock:



....ho il MAK 180 pro, con:

- Adattatore accessori da 2''
- Adattatore per accessori SC



E' uno strumento che nasce per l'Hi Res, si comporta bene anche in visuale, dovreste vederci M13 e M22 per credere, certo non è uno strumento che nasce per il deep... che ci fate con un 40mm? E' leggero, compatto e molto robusto. Non mi si è mai scollimato...

Mi sono trovato molto bene con tale strumento... secondo me ne vale la pena prenderlo a quel prezzo. Io lo presi nuovo.... :cry:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eros ha scritto:
......
secondo il mio modestissimo parere, criticarlo perché ha il difetto di non poter essere usato per foto deep è come criticare una Ferrari perché per tocca quando si guada un torrente, o perché dietro non ha l'attacco per l'aratro


Quoto e confermo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syn@psy ha scritto:

....ho il MAK 180 pro, con:

- Adattatore accessori da 2''
- Adattatore per accessori SC



E' uno strumento che nasce per l'Hi Res, si comporta bene anche in visuale, dovreste vederci M13 e M22 per credere, certo non è uno strumento che nasce per il deep... che ci fate con un 40mm? E' leggero, compatto e molto robusto. Non mi si è mai scollimato...

Mi sono trovato molto bene con tale strumento... secondo me ne vale la pena prenderlo a quel prezzo. Io lo presi nuovo.... :cry:


Anche io ho un MAK 180.
Quoto e confermo al 100%.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2007, 17:38
Messaggi: 12
Comunque basta leggere qui: http://www.auriga.it/ott/novita.htm
e cercare il test sul 180 per capire di cosa si tratta realmente.Se mi interessava il profondo cielo e foto deep è chiaro che lo strumento ideale non è questo tubo, ma ho capito che per pianeti, luna e qualcosa di proficuo con il profondo cielo penso che sia il miglior compromesso sul mercato come rapporto qualità prezzo.Comunque ho vito il tubo ed accessori ed è nuovo di zecca ma purtroppo sono io che non ho più i soldi per comprarlo :(

ciao
Germano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
germano ha scritto:
Comunque basta leggere qui: http://www.auriga.it/ott/novita.htm
e cercare il test sul 180 per capire di cosa si tratta realmente.Se mi interessava il profondo cielo e foto deep è chiaro che lo strumento ideale non è questo tubo, ma ho capito che per pianeti, luna e qualcosa di proficuo con il profondo cielo penso che sia il miglior compromesso sul mercato come rapporto qualità prezzo.Comunque ho vito il tubo ed accessori ed è nuovo di zecca ma purtroppo sono io che non ho più i soldi per comprarlo :(

ciao
Germano


....ma come?? ...che è successo??? Ti hanno rapinato??? Hehehe.... :lol:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che non lo compri più mi dici dove hai trovato l'annuncio? slurp!

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2007, 17:38
Messaggi: 12
Ho sfasciato mezza macchina stamani :x e i soldi li devo spendere per rimetterla in sesto, comunque l'importante è essere ancora qui a parlare con voi :D .
Astrofabio ti dico subito che la persona che ha il mak non ha ancora messo nessun annuncio anche se presto lo farà, ha deciso da poco e me lo aveva proposto giusto perchè ci conosciamo e stiamo vicini, infatti il prezzo diceva che era giusto perchè mi conosceva ma non voglio angiungere altro poichè potrei dire fesserie, se vuoi ti mando la sua mail in privato e discutete fra di voi, io purtroppo mi debbo tirare indietro.

ciao
Germano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010