1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Allora, il Dobson non te lo consiglierei :D
Il dobson è un tubo ottico con schema newton su montatura altazimutale, ci puoi fare quello che vuoi ma non di certo foto :D

Il tubo che citi è una buona scelta, imho, volevo prenderlo io ma ho rinunciato unicamente per conservarmi i soldi per (guarda caso) un Dobson :D

Considera che dopo ti servirà una montatura bella robusta per la fotografia. Io per ora ti consiglierei, visto che non sei molto esperto, di informarti sulle varie montature, sui diametri, sulle camere eccetera... rischi di fare un acquisto avventato e non ponderato, cosa che in astrofotografia imho è come buttarsi un martello sul pollicione :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 22:27
Messaggi: 29
Località: verbania
accetto i tuoi saggi consigli, xò se prendessi il gso in montatura dobson lo userei x osservazione visuale in attesa di potermi acquistare la montatura adatta , magari usata, intanto ne approfitterei x "ripassare la lezione"... non sono cosi'novizio, col sc meade che avevo e la mia canon f1 con specchio ribaltabile ne ho fatte di foto....non di alto livello, ma me la cavavo...e' che sono piu di dieci anni che non "opero" piu e sono rimasto un po' fuori dal giro e ce ne sono state di novita', soprattutto x quanto riguarda l'elettronica e devo dire che da "inesperto" un goto con skyalign non mi dispiacerebbe affatto ....x lo meno x non perdere troppo tempo in stazionamento.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010