1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
No Seve,
il mio ottantino e' partito molto tempo fa...

Era un cessetto come cella (dichiarato nella vendita) ma per la guida andava bene. Il Fok era di legno ma solido. (lo metti a fuoco una volta sola e amen... non ti serve una precisione al micron sulla guida..)
L'autoguider pesa pochissimo quindi non avresti il minimo problema. (l'unica cosa e' che serve una prolunga per metterlo a fuoco...)


Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul GEM ci monto la torretta o una reflex e non ci sono problemi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Riprendendo l'argomento, ho visto sul mercatino, in vendita un tubetto ottico da 60/900 che ha attirato la mia attenzione. Pare sia una produzione giapponese di trent'anni fa, eccellentemente conservata. Tuuo in metallo focheggiatore compreso e dalle foto pare davvero robusto. Il prezzo è interessante.
Unico mio dubbio il fatto che sia f/15 !!!
Secodo voi è possibile usarlo senza impazzire con SXV Autoguider. E senza impazzire intendo così come ho fatto fin ora e cioè senza disassare, trovando sempre una stellina all'uopo nel campo del piccolo senrore?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
2 conti...
l'epsilon e' un f3.3 e ha diametro 160mm quindi a spanne e' lungo 528 mm (senza stare a vedere l'intubazione e il recupero sul secondario).

Mettere una pistolotto lungo 900 non mi pare il massimo della comodità, senza contare che:
- non ti serve una focale cosi' lunga per guidare
- non so se sia il tipico 60/900 con focheggiatore scarsissimo... (OPS.. ho riletto meglio il tuo msg... )
- piu' e' lungo piu' e' probabile che qualcosa si fletta.
- focale lunga: meno campo,meno luce -> + problemi con il guider


Io la scarterei subito come soluzione!
Prendi un 66SD se vuoi un oggettino carino altrimenti un 80/400 che per lo scopo va piu' che bene. (per gli anelli ti aiuto poi io se prendi l'80/400)

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
http://www.telescope-service.de/Skywatc ... html#80400

alla fine un 80/400 anche nuovo costa poco, se non lo trovi nell'usato (ma basta avere pazienza che ne girano...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Sì, gli stessi dubbi che ho avuto io anche se qul tubettino un po' vintage non mi dispiaceva, lo puoi vedere qui:

http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=30482


chissà come lavora su luna e pianeti.

...però mi sono appena liberato di un po' di rumenta e già penso di mettermene in casa altra... mah è dura guarire, anche senza soldi :wink:

Credo aspetterò di trovare un' altra occasionella.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma ti pare il caso di mettere quel missile sopra il povero epsilon.. su GPDX? :) ?

80/400 o uno dei vari 66.. anche il petzval...(che costa meno)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
ok ok :oops:
non va bbbene come guida per il mio set up, daltronde a stare lontano dalla pratica si disimpara.

Ma cosa ne pensate di questo fucile per il visuale su luna e pianeti, per quello che costa, continua a solleticarmi.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non so/posso risponderti...
di sicuro non e' comodo da maneggiare...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 17:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seve...oltre a non avermi ancora risposto al MP (:P) ti posso ricordare che guidavo il takino sulla GP con il vixen 80..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010