1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Direte "e a noi?(che ce ne frega)" mi sa nulla...pero' da ieri sera lo fa anche il mio!!!E non ho cambiato una mazza...(lo uso da piu' di un anno ormai)
Pero' ho trovato una soluzione temp: spostare il filmato da elaborare in modo che lo cerchi in un'altra cartella...(come per altro mi sembra di aver letto volevi far tu)
La versione non la ricordo, ma e' vecchiotta... :roll:

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bi ha scritto:
Direte "e a noi?(che ce ne frega)" mi sa nulla...pero' da ieri sera lo fa anche il mio!!!E non ho cambiato una mazza...(lo uso da piu' di un anno ormai)
Pero' ho trovato una soluzione temp: spostare il filmato da elaborare in modo che lo cerchi in un'altra cartella...(come per altro mi sembra di aver letto volevi far tu)
La versione non la ricordo, ma e' vecchiotta... :roll:


Si infatti casualmente tempo fa avevo fatto proprio questo, facendogli leggere il filamto da un hd esterno usb ed andava.
Ora però non funziona nemmeno così. :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra sia un problema di una DLL.
Qualche tempo fa gli avevo scritto perchè non riuscivo ad elaborare immagini TIFF ad 8 bit e mi aveva suggerito di usare delle FITS.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Ho una novità, magari non è il vostro caso ed è come dice inzet, ma il mio si chiudeva ( e non solo lui, anche WMP, K3CCD, Photoshop ecc, in pratica tutto quello che carica foto/video) perchè, quando arrivavo sulla cartella dei video me li apriva con l'anteprima e c'era un file da 0k (creato con k3ccd chiudendo l'applet di acquisizione senza bloccarla prima) che probabilmente incasinava windows nel cercar di farne l'anteprima...

Il mio problema s'è risolto eliminandolo... :D
Ciao!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Attualmente io ho risolto così.
I filmati fatti con portatile e web cam sono da elaborare sul portatile perchè sul pc fisso iris non vuole saperne.
Posso usare iris solo con i filmati della dmk rislavati in rgb non compresso con virtual dub e spesso si blocca anche li ma basta provare e riprovare 2-3 volte e va. I filmati devono essere nella sua cartella temp altrimenti si punta.
Strano eh?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Strano..sì!...mmm...ma il casino lo fa solo con il pc fisso?Non può essere che vada in conflitto con qualche altro programma?Perchè io ho scoperto che i file da 0k li posso tenere se disinstallo K-Lite codec...peccato che quello mi servisse ad aprire un po' di video per i quali wmp non ha i codec... :? (c'è una funzionalità "splitter" che entra in funzione ogni volta che apro un video con qualsiasi programma e s'incarta quando trova questi file da 0k...)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010