1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che la maledizione è venuta anche qua a Roma: diluvio nel primo pomeriggio, ora si sta riaprendo ma il seeing sarà un disastro e non proverò nemmeno a riprendere anche se il cielo si aprirà :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Ohilà!!Complimenti!non è che hai buttato fuori di casa qualcun(a) per farlo entrare, vero??!! :D
Dai resisti che piove pure qui!(e anche a torino, almeno fino a ieri sera) 8)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Togliti i sensi di colpa, li avevo anch'io per un recentissimo acquisto di una certa importanza.
Poi ho visto questi qui...
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... sc&start=0

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vai piconco! sono contento che ti sia arrivato il dobson così la prossima volta che vieni in osservatorio sei "costretto a portarlo per una prova collettiva!

ogni giorno scopro nuovi astrofili della zona! non sapevo che anche astrofilo fantasma fosse di novara! io sono di Pombia.

colgo l'occasinone per invitare tutti gli astrofili della zona a fare un salto all'osservatorio astronomico di Suno il primo e il terzo mercoledì di ogni mese. ovviamente l'invito è esteso a tutti (anche i più lontani)

Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti per le felicitazioni ed i consigli...

Sul mio LB c'è una sorta di regolazione della frizione in El: credo sia di recente aggiunta in quanto sulle foto in giro nel web non c'è e nel manuale è descritta in una pagina "volante" (non rilegata con il resto del manualetto)!!! Non so quanto sia alla sfruttabile... ma c'è...

Nonostante il cielo da schifo e la luna, questa sera c'è stato il battesimo... ma quante stelle si vedono tra la bianca foschia? Perfino M42 è saltata fuori, come pure il doppio ammasso!!!

In attesa di cieli migliori (per Davite... mi riferisco ovviamente anche a quelli di Suno), buona notte a tutti...

Ps... nessuno, me compreso, ha dovuto abbandonare la casa ;-)


MODIFICA: ho trovato qualche foto di LB che hanno lo stesso sistema di frizionamento... ma dipende dai diametri!!! Mistero...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Felicitazioni x il dob! :lol:
Resto in attesa di report dettagliatissimi!!

Sono certo che nel manuale ci sia l'avvertenza di non mettere troppo a dura prova la pazienza di chi sai tu... :lol: :lol:

Ciao!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' già quasi ora di cambiare le gomme al bidone ;-)

Osservato sempre dal cortile di casa... che in proporzione allo sbattimento è un cielo da favola...
Qualche bella cosetta... qualche doppia, qualche ammasso
Ma soprautto... ieri sera una M42 da favola. Tanto da azzardare con successo una foto con compatta molto retrò appoggiata all'oculare...

Ora la voglia di cieli montani (o quantomeno dell'MPC147 ;-) ) è incredibile...

Con la collimazione ci sto facendo la mano e ogni 2-3 sedute (solo spostamenti a mano) va rivista...

Solo marte rimane inesorabilmente una cosa grossa ma senza veri dettagli.

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010