1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Pilolli, in realtà c'è la questione della Lens Pen originale o non, se si utilizzano detergenti o meno. Certo è che, a quanto ho letto sulla rete, la LensPen è perfetta per qualunque superficie ottica anche la più delicata, compresi i sensori CCD. Lungi da me il non dare credito alle cose non "di marca" o a chi dichiara che con altri articoli si trova bene, ma io ho preferito prendere quella con un canale di ritorno più ampio allo stesso prezzo italiano (le ss sono una bazzecola), anche se significa aspettare un po'.

Anzi, sarei felicissimo di sapere le impressioni sulle altre (ne esistono un'infinità) da chi ne ha avuto esperienza.

Edit: in europa la vendono, io l'ho trovata su E-bay, sempre quella originale LensPen.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16954
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso l'originale. Anzi ho preso il kit in quanto con una spesa cadauna di circa 7 euro compresa la spedizione ne presi 5. Una era per un mio amico, una sapevo che l'avrebbe presa la moglie per la sua telecamera e non l'avrei più rivista, un'altra l'ho regalata. e così me ne sono rimaste due solo per me.
Praticamente ho fatto un "acquisto di gruppo" risparmiando così sulle spese di spedizione.
Effettivamente la qualità di queste lens pen è molto valida. Non so però per quante volte sono riutilizzabili.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, Fede! :D

Peccato che hai dovuto aspettare tanto. Anche se non era con qualcosa di grande valore come un oculare o - più grave - un tele. Mi è arrivato anche una o due volte, senza menzionare il mio Dob. Ma penso che sarai felice adesso, no? Trovo il Lens Pen uno strumento stupendo e l'ho usato moltissimo. Infatti, è tempo che compro un nuovo... :wink:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:38 
Anche io ho preso l'originale.
Di "cloni" ce ne sono molti:
probabilmente sono eguali, ma nel dubbio...
comunque quello che mi scazza è aver trovato, poco tempo dopo l'ordine, la LensPen originale appunto al Trony, nel reparto fotografia, a tre euro e rotti...
è originale LensPen e viene fatta per la Nikon.

PS: scopro solo ora con orrore che quelli che ritenevo dollari americani sono in realtà dollari canadesi...
non mi era nemmeno sorto il dubbio...
ora vado a vedere al cambio quanto sono 14,95 dollari canadesi...

PPS: stranamente il pacco ha passato la dogana indenne, o forse questo ritardo di quasi tre mesi è stato proprio per un fermo in dogana... ;)


PPPS: ho controllato, il dollaro canadese è quasi uguale a quello americano... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ce l'ho e la uso per pulire gli oculari e l'obiettivo della macchina fotografica digitale.

Secondo voi si può usare per eliminare le macchiette causate dall'umidità dalle lastre degli SCT senza rischi?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 13:15 
PS: anche dovessi pagarne iva e sdoganamento, su un totale di 9 euro spedita non è poi molta la "gabella"...
PS: secondo me quella che vende Tecnosky è eguale, ed in più ha il detergente, da usarsi non con la LensPen, ma per conto suo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
PPS: stranamente il pacco ha passato la dogana indenne, o forse questo ritardo di quasi tre mesi è stato proprio per un fermo in dogana... ;)


La dogana va temuta solo se superi i 50 Dollari di ordine ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarkStar ha scritto:
Secondo voi si può usare per eliminare le macchiette causate dall'umidità dalle lastre degli SCT senza rischi?


Sono certo di si. Se non ha nessun risultato scadente sui "coatings" dei oculari, deve essere lo stesso sulla lastre degli SCT.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 14:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27055
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che la lastra è più delicata di una lente dell'oculare?? :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Fede67 ha scritto:
PPS: stranamente il pacco ha passato la dogana indenne, o forse questo ritardo di quasi tre mesi è stato proprio per un fermo in dogana... ;)


La dogana va temuta solo se superi i 50 Dollari di ordine ;)


In realtà se acquisti da un negozio devi temere la dogana se il tuo ordine supera i 22 €, la legge italiana (o meglio il DM parla di euro non di $) ;)
Altrimenti se acquisti l'oggetto a scopo personale e non superi i famosi 22 € non paghi dazio.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010