1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho deciso,ho appena fatto il bonifico per il mirage,speriamo bene!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo,è la versione deluxe.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non hai preso in considerazione l'idea di un bel Gladius?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Complimenti per l'acquisto,fammi sapere come ti trovi,perchè questo telescopio un pò mi tenta.

Il Gladius è su un altro ordine di prezzo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Come ti dicevo mi interessai molto per questo mak. Però alla fine ho visto che pesava di più (8,5 kg abbondanti molto vicino al c9), aveva una ostruzione del 35% mi pare (superiore al c8) e sulle riprese planetarie non mi pareva meglio del c8.
Appena ti arriva facci un report e posta un bel pò di immagini, sono comunque curioso di avere notizie e immagini.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 15:44 
il Mirage... beh.. è un buon strumento, ma trovo che non sia il migliore nella sua classe per fotografie con web o ccd.
Trovo che la focale f.10 di 1800 mm sia un po' corta e inoltre devo dire che l'ostruzione è importante e questo lo rende più sensibile al seeing (che è un problema parzialmente risolvibile con le web usando solo i frame migliori).
Credo che avresti fatto meglio a orientarti su qualcosa di più "chiuso", vedi i mak a f.15 (lo sky watcher è molto a buon mercato per ciò che offre ed è, in questo ambito, più performante del Mirage - che però è meglio costruito ma anche + pesante).
Ancora meglio vanno gli intes a f.15 (vedi modello 715 e fratelli), ma hai già acquistato...

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io invece sono proprio curioso di vedere come lavora e poi un c8 lo avevi già avuto in passato mentre un mak mi sembra di no, così potrai aggiungere anche questo strumento alla lunga lista di quelli che hai avuto tra le mani.
Complimenti e a presto

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco,al gladius ci avevo pensato,ma è troppo brutto,per questo non l'ho preso 8) :lol: :shock: :roll: :cry: :twisted:
Sinceramente non credo che un tele con rapporto focale ad f10 parta svantaggiato rispetto ad un f15,poi sinceramente paragonare uno skywatcher (non me ne vogliano i possessori,anche io ho avuto e ho skywatcher e non sono affatto male) a questo mi sembra un pò azzardato!! Sicuramente gli intes potrebbero reggere il paragone!! Poi l'ostruzione non influisce sulla turbolenza,almeno non l'ho mai sentito,se si,non lo sapevo. Comuqnue io ho avuto un C8 e mi è piaciuto,ho avuto un intes MN61 e mi è piaciuto,questo sarebbe una novità e tutto sommato se non rimango soddisfatto (anche se l'unica mia paura è per il peso) al massimo lo rivendo e prendo uno SW o un C8 :? Per ora non vedo l'ora che arrivi per provarlo,poi ho controllato in rete e non è affatto male neanche nel deep,dovrebbe essere corretto per il 35mm,magari non so se la mia montatura regge la focale,ma non credo!!! Qualcuno sa se il riduttore alan gee potrebbe essere adatto?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 23:17 
ciao Lorenzo,
mi spiace essere arrivato tardi,intanto ti dico che hai fatto bene a scartare il c 9,25 in quanto gli standard qualitativi sono molto altalenanti,quindi bisognerebbe provarli prima,e hai fatto bene a prendere un mak,ma io al posto tuto avrei preso a occhi chiusi uno SC Zen f/15 da 8''che c'è in giro nell'usato e che ero li li per prendere io prima che trovassi il 10'' che ho.
Romano Zen mi ha detto che mak F/15 e SC f/15 sono equivalenti con la differenza che il mak è privo total. di riflessi interni (ma la cosa è facilmente risolvibile con il vellutino nero :wink: )
le riprese di marte che ho fatto sono la prova di quello che ti ho appena scritto (e considera che io sono poco esperto in fatto di elaborazione)
ora non fraitendermi,il tele che hai preso è eccellente,ma al tuo posto io avrei optato x lo Zen :D
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha detto che il c9 è pesante, figurati lo zen

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010