1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 7:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
mascosta55 ha scritto:
Mah, io ci ho venduto 4000 euro di strumenti che in Italia non riuscivo a vendere e comprato con soddisfazione per altrettanto valore. La concorrenza semplicemente non esiste perché i suddetti strumenti non ero riuscito a venderli per mesi pur avendo messo inserzioni ovunque in rete e non. Sarà, ma sono stati i 12 dollari meglio spesi della mia vita... :D

Massimo


beh vendere ora in USA con il cambio quasi a 1,50 non credo sia proprio una passeggiata :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Alessandro ha scritto:
mascosta55 ha scritto:
Mah, io ci ho venduto 4000 euro di strumenti che in Italia non riuscivo a vendere e comprato con soddisfazione per altrettanto valore. La concorrenza semplicemente non esiste perché i suddetti strumenti non ero riuscito a venderli per mesi pur avendo messo inserzioni ovunque in rete e non. Sarà, ma sono stati i 12 dollari meglio spesi della mia vita... :D

Massimo


beh vendere ora in USA con il cambio quasi a 1,50 non credo sia proprio una passeggiata :lol:


Lo so, ma è avvenuto. Dei due acquirenti, uno era californiano, l'altro ucraino... :wink:

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma danno qualche garanzia o è semplicemente un database?
Altrimenti trovo incredibile che ci sia più gente di un servizio "aggratise". Perché scegliere quello e non altro (una specie di astrosell ma mondiale, per intenderci...)?
Non è una provocazione, eh. E' sincera curiosità :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
C'è una sorta di feedback che possono essere buoni come no infatti puoi giudicare un utente dopo che lo hai contattato anche se non hai portato a termine la transizione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Infatti, c'è un feedback in cui puoi vedere il giudizio degli altri utenti sul venditore/compratore. A me ha rassicurato anche il fatto di averci visto strumenti venduti da gente molto conosciuta a livello mondiale. Certo, niente ti mette del tutto al riparo dalla aventuale fregatura, ma questo succede sempre e comunque. Diciamo che, dato il pagamento anticipato, è più sicuro vendere che non acquistare, ma il mercato degli astrofili è sostanzialmente sano. Almeno nella mia esperienza. Ti dico, se mai comprerò un altro strumento, lo cercherò senz'altro prima lì.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ok, capito il senso... ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
mascosta55 ha scritto:
Infatti, c'è un feedback in cui puoi vedere il giudizio degli altri utenti sul venditore/compratore. A me ha rassicurato anche il fatto di averci visto strumenti venduti da gente molto conosciuta a livello mondiale. Certo, niente ti mette del tutto al riparo dalla aventuale fregatura, ma questo succede sempre e comunque. Diciamo che, dato il pagamento anticipato, è più sicuro vendere che non acquistare, ma il mercato degli astrofili è sostanzialmente sano. Almeno nella mia esperienza. Ti dico, se mai comprerò un altro strumento, lo cercherò senz'altro prima lì.

Massimo


però quando si devono spendere certe cifre la garanzia di avere un prodotto compatibile con gli standard richiesti non è un optional a mio avviso e per tale ragione l'acquisto a distanza da un privato non lo farei mai per cifre importanti.
Il problema quindi non è solo il rischio di non ricevere un prodotto ma di riceverlo con problematiche di rilievo....pensateci 100 volte prima di acquistare perchè basta 1 transazione "negativa" per cancellare molte altre positive.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
però boh... mi da fastidio la cosa di non vedere i prezzi.. potevan fare si che i prezzi si vedessero ma che solo l'inserimento di offerte e inserzioni fosse legato all'iscrizione... mah..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Alessandro ha scritto:
mascosta55 ha scritto:
Infatti, c'è un feedback in cui puoi vedere il giudizio degli altri utenti sul venditore/compratore. A me ha rassicurato anche il fatto di averci visto strumenti venduti da gente molto conosciuta a livello mondiale. Certo, niente ti mette del tutto al riparo dalla aventuale fregatura, ma questo succede sempre e comunque. Diciamo che, dato il pagamento anticipato, è più sicuro vendere che non acquistare, ma il mercato degli astrofili è sostanzialmente sano. Almeno nella mia esperienza. Ti dico, se mai comprerò un altro strumento, lo cercherò senz'altro prima lì.

Massimo


però quando si devono spendere certe cifre la garanzia di avere un prodotto compatibile con gli standard richiesti non è un optional a mio avviso e per tale ragione l'acquisto a distanza da un privato non lo farei mai per cifre importanti.
Il problema quindi non è solo il rischio di non ricevere un prodotto ma di riceverlo con problematiche di rilievo....pensateci 100 volte prima di acquistare perchè basta 1 transazione "negativa" per cancellare molte altre positive.

ciao


Premesso che non prendo la percentuale da Astromart, per cui non ho alcun interesse a convincere altri, però posso dirti che la pignoleria dei venditori privati USA è spesso patologica. Mi sono state mandate foto di piccolissime scalfitture sulla vernice del tubo per giustificare che l'oggetto in vendita non era "mint" o "lnib" (like new in box) ma solo "come nuovo". Da chi ha fatto decine e decine di transazioni con soddisfazione del compratore ci si può ragionevolmente fidare. Io ho acquistato dal proprietario di una ditta di accessori, sponsor di Astromart, e sarebbe stato strano che si fosse data la zappa sui piedi rifilandomi una fregatura. Ripeto, il margine di rischio c'è, ma è insito in ogni acquisto da privato. Perché, quando uno acquista da un privato in Italia va là e gli rompe le scatole per due notti per testare la funzionalità dello strumento? Staremmo freschi. Comunque, ripeto, ognuno è giusto che abbia le sue opinioni, però io ti posso dire che ho acquistato roba ottima (quella che vedi in avatar) pagandola un prezzo mooolto inferiore che in Italia. Visto il mio budget, la differenza era tra averla a prezzo USA e non averla per niente a prezzo italiano. Poi uno sceglie.
Tutto qui.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Per quanto mi riguarda devo molto ad Astromart perchè solo grazie a loro ho potuto vendere strumenti del valore di 21.000 Euro in Europa.
Pagherei volentieri quanto ora richiesto perchè comunque è un canale aggiuntivo molto vasto rispetto a quelli nazionali in cui non è affatto semplice vendere strumenti di pregio.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010