1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 10:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Eros,

Non credo proprio che il C9 vignetti sul DX.

Detto ciò mi associo in pieno a Giuliano: il C9 in Hi-Res è un pelo meglio del 180. In deep sky il 200/4 è, ovviamente un'altra cosa. Col C9 poi, ancorché ridotto, hai tempi di posa almeno 4 volte più lunghi.

Di nuovo, secondo me, potresti pensare di cambiare vantaggiosamente il 200/4 con un tele/rifrattore da 600mm ritrovarti con prestazioni migliori in virtù della maggior focalizzazione e del maggior contrasto.

Ma hi-res e deep-sky con lo stesso strumento stai parlando non del C9 ma di un rifrattore apocromatico da 5-6"...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010