1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 17:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei chiedere un'altra cosa: qual è l'oculare che usate di più per il profondo cielo?

Il Braca pensi che usi il suo hyperion da 13, giusto?

Gli altri?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
40mm forever :D
Poi per salire con gli ingrandimenti il 17, ma non mi piace molto... Quindi passo per gli ammassi e le doppie (quel pochissimo che riesco a scorgere... per la maggior parte gli aperti) nonché per le (la) cometa, al 9 e al 6.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Lead Expression ha scritto:
40mm forever :D

12 ingrandimenti!!!! Non sono un pò pochini?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La domanda non è pertinente, direbbe un giudice.
Un oculare vale l'altro se non si dice anche con quale telescopio si usa e quali sono i "bersagli" preferiti.
Con il dobson da 12" f/5 uso di regola gli oculari fra il 13 e il 40 a seconda di ciò che voglio osservare (40 mm o 32 mm per gli ammassi aperti ampi o per le nebulose molto aperte tipo il velo, magari con un filtro).
Il 24,5 per gli ammassi aperti più compatti e per qualche galassia più ampia
Il 16 o il 13 per le galassie un po' più piccole o per alcuni globulari,
Per i globulari più luminosi è normale usare invece focali più corte.
E' tutto in funzione di ciò che si vuole vedere.
Comunque il primo oculare che monto, di regola, è il 24,5 (SWA MEade) in quanto mi da un campo ampio e comunque ingrandisce già abbastanza.
Poi passo a quelli dedicati all'oggetto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
kappotto ha scritto:
Vorrei chiedere un'altra cosa: qual è l'oculare che usate di più per il profondo cielo?...


25mm,
10 per le planetarie...

...però il mio è un tele con 1000mm di focale, le cose cambiano

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
mi ha anticipato renzo sulla questione della focale del tele! :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 17:56 
Sullo Scopos 66ED uso:
- un 2,5mm HR Planetry per il planetario
- un 5mm Vixen LV "impropriamente" per il deep
- un 9mm EWA come "oculare di bordo" per il deep
- un 20mm TS SWM per il largo campo
- un 32mm TV plossl per le "spazzolate"
- uno zoom 7-21 per "giocare" con la Luna
il tutto accoppiato a volte con una barlow 2x acro ed a volte con una barlow 3x apo, dipende dal seeing...

Sul Dob 150/750 uso:
- un 21mm ED Geoptik cinese
- un 32 TV Plossl

Sul Dob 200/1200 uso:
- un po' di tutto da 31.8
- un 40mm NexStar da 31.8
- un 28mm Plossl SW da 2"
- un 30mm TS-WA da 2"

Sulla torretta Maxbright uso:
- due 20mm TS SWM
- due 17mm Plossl Konus
- due 12mm WA Burgess
- il correttore da 1.7 "suo"
- un MultiMag Siebert

Poi uso il binocolone 20x80

Poi ho un po' di "ciarpame" che uso come fermacarte... ;)

La maggior parte delle volte comunque uso lo Scopos con il 9mm, il 20mm ed il 32mm


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 14 novembre 2007, 18:08, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque, premetto che sono soddisfattissimo del mio attuale set di oculari, dunque, a parte "capricci del momento", non avrei realmente bisogno di altri oculari:

- SW super 20mm (uso vario, esemplare stranamente ben riuscito)
- Panoptic 19mm (deep e ricerca oggetti)
- Pentax XW 10mm (deep)
- Meade OR 9mm (pianeti)
- TMB 7mm (il multiruolo)
- TMB 5mm (pianeti e, raramente deep)

Questi li uso prevalentemente sul 150/750, sul mc90/1250 uso prevalentemente:

- SW super 20mm (ricerca oggetti)
- Meade OR 9mm (pianeti)
- TMB 7mm (massimo ingrandimento teorico sostenibile, pianeti)
- TMB 5mm (Luna, solo in caso di seeing "al bacio")

Forse l'unico pezzo mancante sarebbe un oculare da 2", da utilizzare nei (rari) casi in cui ho la possibiltà di utilizzare strumenti dotati di tale focheggiatore... Potrebbe essere un futuro Panoptic 35...

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Per il cielo profondo, sul mio dobson con focale 1250, uso quasi esclusivamente il 13mm che mi da circa 100x... ci faccio un po' di tutto (planetarie... globulari... galassie...) e se ho bisogno di ingrandimenti al massimo ci metto il 7mm... per gl'oggetti a largo campo anch'io uso esclusivamente il binocolo che mi da 3° e rotti...

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho raggiunto la pace dei sensi o quasi, sul Vixen 103 focale 795 e sul dob che devo ultimare 350 f 4.3 uso questi

Unitron Wide scan 3 30mm 84°
Celestron Axiom 19mm 70°
Meade uwa serie 5000 14mm 82°
Tele Vue Radian 5mm 60°
Vixen Orto 4mm 40° scarsi

Barlow celestron Ultima 2x Barlow Coma 3x

Mi mancherebbe un 9 ma lasciamo perdere, invece sarei tentato di sostituire il radian con un meade uwa per via del campo....sogni


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010