1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' molto bello, vedrai che non ti deluderà !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 12:14 
stasera spero di provarlo... cosa mi consigliate?
Considerate che osserverò verso le ore 20:00


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh io direi subito qualche doppia: Almach, 6 Triangoli, Eta Persei, 55 Zeta (Acquario) e Delta Cigni :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 11:13 
solo lo vedo MOLTO male su quella montaturina....


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Welcome to Kenko....planet!!! :D :D :D

Ma su che montatura è su? Non è una Kenko NES QS o sbaglio?.....Hai preso solo il tubo o anche la sua montatura?

E alla fine quanto ti è costato?

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 8:53 
No ho preso solo il tubo costatomi €250,00 comprensivo di:
cercatore 6x30 , diagonale , tubo prolunga, anelli , 2 oculari e spedizione

Ieri finalmente ci ho guardato dentro , nonostante il vento che non permetteva di vedere quasi nulla :(

Che dire?

In quei pochi istanti che si fermava posso solo dire: S-T-U-P-E-N-D-O !

in intra/extra focale si osservava un punto centrale "bello tondo" attorniato da 4 anelli ben distaccati e "secchi" tra loro..... che dire mi pare di aver fatto proprio un buon acquisto!

Si la montatura non è il massimo però, diamine, ha sorretto per anni un 102mm f/9,2 che non era proprio "leggero" !


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
astrofilo_fantasma ha scritto:
No ho preso solo il tubo costatomi €250,00 comprensivo di:
cercatore 6x30 , diagonale , tubo prolunga, anelli , 2 oculari e spedizione

Ieri finalmente ci ho guardato dentro , nonostante il vento che non permetteva di vedere quasi nulla :(

Che dire?

In quei pochi istanti che si fermava posso solo dire: S-T-U-P-E-N-D-O !

in intra/extra focale si osservava un punto centrale "bello tondo" attorniato da 4 anelli ben distaccati e "secchi" tra loro..... che dire mi pare di aver fatto proprio un buon acquisto!

Si la montatura non è il massimo però, diamine, ha sorretto per anni un 102mm f/9,2 che non era proprio "leggero" !


Mi sembra davvero un buon prezzo! Buon divertimento!!!! In termini di qualità ottica, anche se vecchiotto come modello (è del 1997), il tuo Kenko è sicuramente superiore a molta produzione recente. Pur essendo un acromatico sono convinto che l'aberaazione sia davvero molto contenuta. Certo, il tele che hai preso non è un tuttofare, ma ti darà sicuramente grandi soddisfazioni. Se spulci su internet trovi qualche parere da parte dei rari possessori. Facci sapere come va sul planetario.

Ciao

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 9:13 
veramente il Kenko è stato prodotto (o meglio importato perchè anche adesso lo producono ancora - chiedete alla Unitron se non ci credete) fino al 2002 ed il mio è stato acquistato nel 2001..... comunque sono ben contento dell'acquisto
Altro che il VMC110l che avevo preso!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
astrofilo_fantasma ha scritto:
veramente il Kenko è stato prodotto (o meglio importato perchè anche adesso lo producono ancora - chiedete alla Unitron se non ci credete) fino al 2002 ed il mio è stato acquistato nel 2001.....


Non lo metto in dubbio...io intendevo solo dire che quel 90/1300, così come il mio Cassegrain 125 sono modelli progettati e commercializzati a partire dal 1997 e recensiti a fine 1997 da Nuovo Orione. Il tuo è stato censito da W. Ferreri nel novembre 1997, il mio nel numero di dicembre.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 10:28 
a si questo è sicuro... ma per me è un pregio!
Vuoi mettere con le "cinesaglie" moderne?

Come è la montatura Kenko? buona?
Paragonabile ad un Gd-Dx o alla "classica" Gp?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010