1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dove osservare tra Varese e Como?
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroFabio ha scritto:
Ciao,
non nascondo le mie difficoltà nell'identificare un sito osservativo discreto nell'area di cui in oggetto.
Ho sperimentato l'Alpe di Paglio ma mi costa quasi 1h e 45 m di auto e trovo un cielo appena sufficiente.
Siccome sono convinto che esitano cieli della stessa qualità nelle mie più immediate vicinanze, chiedo aiuto agli astrofili della zona.
Provavo a guardare l'area alpina di Como ma mi spaventa la presenza del lago e dell'umidità, magari mi sbaglio.

Grazie

verde chiaro è sui 6.5 verde scuro 6 e qualcosa
http://img207.imageshack.us/img207/7930/lombas9.jpg

a te la scelta
i km bisogna farli purtroppo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo mi ero perso questa funzione di google earth!
Mi pare di capire che qui siamo messi male ma che più o meno i LEMBI più scuri sono quelli emersi nella discussione.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove osservare tra Varese e Como?
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> non nascondo le mie difficoltà nell'identificare un sito osservativo discreto nell'area di cui in oggetto.

Ciao Fabio.
Nei paraggi che chiedi tu c'è poco, nel senso che molti posti che solo 10 anni fa' erano buoni (S. Martino, M.te Bisbino, Piani Resinelli, Torre de Busi) ora sono semiabbagliati. Il meno peggio nel comasco rimane la colma di Sormano.
Inoltre ti linko il sito di un amico astrofilo che ha una pagina dedicata alla recensione di siti astronomici
http://www.astrosurf.com/sheratan/

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto per l'ulteriore contributo, vado a googlare un pò per vedere di cosa si tratta.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroFabio ha scritto:
Ciao agambaros

Esattamente sono adiacente a Saronno.

Avevo puntato anche io Alpe Colonno. Che tu sappia, la presenza del lago in valle, disturba in termini di umidità? O l'altitudine compensa?

Il lago si trova abbastanza sotto (mi pare circa 1200 di dislivello). Da molto più fastidio la luce a sud. E' un compromesso che vale la pena provare. Il posto è bello. La strada dopo Pigra è stretta ma asfaltata. Fatta anche in bici!
Ciao

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010