1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 15:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
l'eqmod sostutuisce la pulsantiera,quindi per l'eq6 si attacca alla porta seriale dove ci si mette la pulsantiera. per l'heq5 viene fornito un altro cavo, che va dall'eqmod e finisce dritto dentro la porta della pulsantiera. confermo che la porta st4 non c'entra con l'eqmod.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei capire meglio.
Se sostituisce la pulsantiera per una eq5 deve fornire gli impulsi per la gestione dei motori.
Se lo fa per una EQ6 (dove la piastra madre invece è sulla montatura) la gestione è completamente diversa.
Qualche link?
Vorrei capire se riesco a implementare una gestione da pc per una SP dx com motori MT1 di un mio amico

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
c'è questo: http://eq-mod.sourceforge.net
e il gruppo di discussione: http://tech.groups.yahoo.com/group/EQMOD/

chissà che non scopri che lo posso mettere pure sulla mia eq6 con motori std :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 16:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Vorrei capire meglio.
Se sostituisce la pulsantiera per una eq5 deve fornire gli impulsi per la gestione dei motori.
Se lo fa per una EQ6 (dove la piastra madre invece è sulla montatura) la gestione è completamente diversa.
Qualche link?
Vorrei capire se riesco a implementare una gestione da pc per una SP dx com motori MT1 di un mio amico


sicuramente no. va bene solo per le heq5 e eq6 syntrek o skyscan.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Qualcuno può raccontare le sue esperienze con questo accrocchio ?

Grazie,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 22:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
io al momento l'ho usato poco perchè mi diverto a puntare a mano quando sono in montagna..

al momento mi sono trovato molto bene, ma richiede un allineamento polare decente per funzionare bene. la pulsantiera di controllo è ricca di funzioni. il difetto è che in rete le informazioni sono disordinate e incasinate. e il manuale della shoestring fa ridere..ci sono anche 2 interessantissimi plug-in: l'eqtour e l'eqmosaic..utilissimo per fare riprese ccd in mosaico!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ,

Ottimo , grazie !

Vieni da me che così mi centri tu a mano gli oggetti nel campo ccd !! :D


Scherzi a parte spero di poterti disturbare per chiederti dei consigli quando mi arriva l'EQDIR , soprattutto per l'allineamento iniziale sulle stelle , poi dovrebbe andare via liscio con il GOTO da sw planetario .....speriamo ......sono in postazione fissa quindi almeno l'allineamento dovrebbe essere un problema in meno ....

grazie ancora per il tuo intervento ,

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010