1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 16:07 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Anche io ho acquistato su astromart senza problemi oggetti di prezzo basso e medio. Non credo che mi fiderei a comprare uno strumento costoso, ma forse, e' perche' sono italiana :twisted: Tieni anche conto che se la tutela che offre ebay e' poca, quella che offre astromart in caso di problemi e' nulla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Sono iscritto dal Gennaio 2004 e solo grazie ad Astromart ho venduto tutta la mia strumentazione più prestigiosa in modo rapido compresi i pagamenti.
Ho anche acquisto un apo per migliaia di dollari e sono rimasto molto soddisfatto delle condizioni eccellenti dello strumento.
Avevo anche vinto un'asta per un NP127 ma il venditore ha creato problemi sulle modalità di pagamento. Questo è stato l'unico caso che grazie all'intermediazione di un user americano amico ho evitato di prendere uno strumento che non rispondeva proprio alle condizioni descritte nell'annuncio perchè scollimato.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Su Astromart ci ho venduto mie ottiche in USA e Ucraina (!) e ci ho comprato dagli USA il mio Toa 130 completamente accessoriato ad un prezzo mooolto conveniente in confronto al mercato europeo ed italiano. Compratori e venditori sempre correttissimi.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 19:03 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
per vendere, invece, sottoscrivo in pieno quello che ha postato qui sopra gann/Maurizio e poi mascosta: astromart e' semplicemente insostituibile. Soprattutto per strumenti di fascia alta.

Il problema degli acquisti da un pincopallo agli antipodi, purtroppo, non e' colpa di astromart. Quando ci decidiamo ad acquistare uno strumento costoso (diciamo fascia 1000-5000) ma non professionale state-of-the-art, sappiamo purtroppo che non tutti gli esemplari sono riusciti alla perfezione. Sappiamo anche che il controllo di qualita' non consiste nella prova di ogni singolo esemplare, come invece accade per strumenti di eccellenza, e quindi, qualche esemplare non riuscito arriva sul mercato. Sappiamo poi del malcostume di alcuni rivenditori (ce ne sono in tutti i continenti) che come dire non agevolano la sostituzione immediata in garanzia. Il povero acquirente sfortunato ha quindi due possibilita', una e' contattare la casa madre, tipicamente all'estero, che - in questa fascia di prezzo senza fare storie e con tante scuse - esegue la riparazione o sostituzione in garanzia; ma il tutto comporta spese di spedizione, seccature, e due mesi senza strumento. L'altra e' quella di rivendere lo strumento ad un prezzo quasi uguale al nuovo (visto anche il malcostume di certi - non tutti - rivenditori specie oltreoceano, che non hanno inventario - forse perche' navigano nei puffi? - e quindi sembra quasi che ti facciano un favore a farti venire e venderti uno strumento "importante") su astromart, scrivendoci "acquistato il mese scorso" il che e' vero, dopodiche', se l'acquirente e' un tontolone se lo tiene, se invece se ne accorge, beh e' facile che dopo una settimana lo rimettera' su astromart con lo stesso meccanismo, difficilmente lo rimandera' al mittente con spese di spedizione a suo carico, soprattutto se e' una transazione intercontinentale. Purtroppo la seconda "procedura" e' piu' comoda della prima e parecchi la seguono. In questa maniera gli strumenti di fascia medioalta dalle prestazioni subottimali finiscono per avere una concentrazione piu' elevata su siti di questo tipo. Sono una percentuale bassa? Certo. Si possono individuare tracciando le transazioni precedenti dello strumento? In parte. Vale la pena di correre quel rischio? Secondo me no. Io preferisco acquistare strumenti del genere da qualcuno di cui mi fido, astrofili che sanno il fatto loro e che, se gli fosse arrivato uno strumento subottimale, se ne sarebbero accorti immediatamente e si sarebbero rivolti al rivenditore di loro fiducia dove l'hanno acquistato (e di cui sono clienti importanti) e/o alla casa madre. Si', certo, si spende un pochino di piu', ma un "pacco" su cifre non cosi' trascurabili (almeno per me) fa venire una botta di nervoso mica da poco. Devo aggiungere che tempo fa ho avuto questa discussione con un amico che su astromart ha comprato e venduto strumenti importanti, e che mi ha detto di non essersi mai posto il problema e di non aver mai avuto problemi. Forse ha ragione e sono io che sono troppo diffidente. Pero' non mi ha convinto ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ieri su astromart ho ordinato un oculare celestron axiom da 19 con barilotto da 2" 110$ (75€) poi avro' qualcosina di dogana ma comunque non sono in 466€ di prenderlo nuovo.......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io sono membra di Astromart da molti anni e mai ho avuto problemi. Ho acquisto entrambi il mio vecchio 14,5" Dob e il mio 18" là e senza problema.

Una sola volta c'era una difficoltà quando avevo chiesto di non menzionare il prezzo dell'acquisto sul pacco. Ma il tipo diceva che c'era la stessa cosa che mentire, allora non ho insisito più. Poi, ero molto sorpreso quando nel pacco ho trovato una copia della nostra conversazione! Fortunamente, la dogana non l'aveva visto! :shock:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Azz io ho chiesto di dichiarare 22 $ anziche 90 il tipo ha accettato pero' il nome era Mike Galloni.....Hi Hi residui di italianità


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010