1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 9:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:07 
astrofilo_fantasma ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Con l'apo di Fede io mi ci compravo 4 telefonini, e ne compro uno ogni 3 anni (se non di più), ovvero quando muore il precedente.

Mi sa che il target dei tamarri che spendono 400 Euro ogni tre mesi per un cellulare "più figo" del precedente sta alla larga da questo forum (potrebbero essere colti da convulsioni e pustole avvicinandosi ad argomenti culturali).


quoto in pieno... però non andiamo OT

Mi sapete dare qualche dritta su questi modelli?


Si... i Nokia nuovi vanno abbastanza bene...
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:11 
mi spiace i Nokia non li sopporto: meglio i Sony Ericsson :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se hai pazienza un 100ED (che per te come per molti di noi sarebbe in pratica un apo) a 6/700€ quasi nuovo può capitare sul mercato dell'usato.
Ho visto in settimana su Astrocafè, rimanendo in tema di Vixen 110, un magnifico C5 serie bianca a 400€ completo di accessori, sarebbe un buonissimo affare.
Altrimenti, con l'80ED nuovo a 400€, VAI SUL SICURO !, difficilissimo pentirsene.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:18 
infatti il mio dubbio è proprio questo: buon ACRO 100mm o semi-apo 80?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
SE hai una EQ5 e non hai porblemi di ingombro prendi il TAL100 Acro, se hai montature più leggere e vuoi la traportabilità prendi l'Orion 80ED.

Se prediligi le osservazioni Lunari e planetarie in alta risoluzione prendi il TAL , se invece ti piace lavorare a bassi ingrandimenti su oggetti Deep abbastanza luminosi prendi l'80ED o meglio ancora il Ten Six.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:20 
per aiutarvi ricordo che dispongo di una montatura Meade LXD500 tipo "B"

Si credo proprio che appena potrò (cioè spero a Natale) punterò sun TenSix....... ma sarà di buona qualità?

Superiore al mio "vecchio" Meade 102ACHR?

Boh... per adesso (visto che il cielo si è liberato) provvederò a collimare (speriamo....) il VMC110L......

Secondo voi questo "strumentino" come di difende davanti ai rifrattori presi in esame?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Guarda, una sera ho messo alla prova proprio l'80 ed con l'etx 90 su una ripresa di un mosaico lunare.

In ripresa le differenze sono meno evidenti che nel visuale.

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -04-07.jpg

Il Vixen VMC110L in teoria dovrebbe essere quindi migliore in fatto di ripresa web cam, nel visuale invece credo che prevarrebbero ancora le lenti per via del contrasto e dell'incisione, anche perchè l'apertura è ancora paragonabile tra rifrattore e catadiottrico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010