1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 6:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 19:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non uso Cartes du Ciel. Non mi piace :P :)

Però credo sia necessario capire il funzionamento di base di una eq6 con un software planetario. E poi, di lì tutti i software che usano il protocollo Celestron Nexstar vanno benone.

Per guidare collega il cavo dato in dotazione alla montatura RS232 - Handbook Skyscan.

Controlla a che porta COM viene collegato il cavo. Se usi l'adattatore USB->Seriale allora basta che apri Gestione Periferiche, espandi il ramo delle porte COM, inserisci l'adattatore e vedi che COM si aggiunge.

Poniamo che usi la COM4 per il cavo. Settala nel programma.

A questo punto basta connettersi dal planetario al telescopio con un comando dal planetario stesso.

Di regola ci dovrebbe essere un pannellino per pilotare la montatura con i 4 pulsanti dei 2 assi.

Oppure qualche programma permette di usare il tasto destro e tramite il comando "Slew telescope" si sposta la montatura puntando nel punto dove hai cliccato sul monitor.

Quando installi il protocollo ASCOM si accorpa automaticamente al planetario. Quindi potrai vedere le opzioni che ti servono direttamente da CDC.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uso con ottimi risultati il protocollo "Celestron Nexstar 8i" sia con Cartes du
Ciel che con Halo Northern Sky e va una super bomba...altro che goto :)
Con HalloNorthernSky, una volta fatto il sinc su un oggetto ben centrato nel
campo non bisogna fare nient'altro 8)
Non come i goto che necessitano di almeno due stelle se possibile una a EST
e l'altra a OVEST del meridiano centrale locale.
Il tutto ovviamente se il tele è stato ottimamente stazionato ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
gigi62ve ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:
Il manuale si riferisce alla versione 2.x
Ciao

Chris


Ma allora posso anche io con la versione 2.04 collegare la montatura al pc? :roll:

Cieli sereni a tutti

Gigi


si!
Per fare Goto... e non autoguida (via seriale)
Ciao


Grazie 1000

Cieli sereni :D :D

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto ragazzi...ho provato e tutto funziona alla grande...ho provato sia con Starry Night e HaloNorternSky e funziona...grazie a tutti.:lol:
Solo una cosa, come si fa a fare il Sync con HaloNorternSky? E poi soprattutto cosa serve:lol:? E poi un'altra cosa, quando io inseguo teoticamente dovrebbe vedersi la croce sul programma che si sposta per inseguire vero? Si può impostare l'inseguimento da questo programma?

Grazie a tutti,.

Ciao Alex.:lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010